Zverev non ha dubbi: “Djokovic superiore a Federer e Nadal: lo dicono i numeri” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Zverev non ha dubbi: “Djokovic superiore a Federer e Nadal: lo dicono i numeri” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Zverev non ha dubbi: “Djokovic superiore a Federer e Nadal: lo dicono i numeri”

Da Luigi Gatto 24/12/2021

Alexander Zverev non ha mai nascosto la sua ammirazione per Novak Djokovic. Lo ha più volte definito il giocatore migliore di tutti i tempi – già due volte quest’anno dopo averlo battuto alle Olimpiadi di Tokyo e alle Finals di Torino – e in un’intervista a Eurosport ha ribadito il concetto. “Federer e Nadal sono sempre stati i preferiti del pubblico e anche dai media, cosa che non è mai successa a Djokovic. Eppure, non si possono più ignorare tutti i suoi record! Ha vinto tanti Slam quanti Federer e Nadal, ha più titoli Masters, più settimane da numero 1 al mondo. Sono primati che incidono, avendo giocato nella stessa epoca, quindi per me è molto chiaro che, da un punto di vista sportivo e in termini di successi, Novak sia stato superiore a Federer e Nadal“, ha riconosciuto Sascha, tornato ad allenarsi intensamente a Monte Carlo in vista della nuova stagione che per lui inizierà in Australia, prima con l’Atp Cup e poi con lo Slam di Melbourne.

I due obiettivi per il 2022 sono chiari: vincere un Major e diventare numero uno del mondo. “Spero di realizzare tutto ciò già a gennaio. Le ipotesi sono tante, ma se Novak non gioca a Melbourne e io vinco l’Australian Open, allora sarò il numero 1 al mondo. Al momento però non ci penso. Siamo in una nuova epoca: prima si parlava sempre di Federer, Djokovic e Nadal. Negli ultimi sei mesi a dominare invece siamo stati io, Medvedev e Novak: credo che questo trend continuerà anche il prossimo anno”.

Non mancano alcune critiche nei confronti di Ivan Lendl, che è stato il suo allenatore nel 2019: “Non mi sono mai sentito a mio agio a parlare con lui. Eravamo spesso in disaccordo. Ci vedevamo soltanto agli allenamenti, io invece ho bisogno di una persona che mi sostenga anche fuori dal campo“. Le due certezze in questo momento sono 3: suo padre, il fratello Mischa e ovviamente la sua nuova fidanzata Sophia Thomalla, più grande di lui di ben 8 anni.

Tags: #Novak Djokovic, Alexander Zverev

Condivisione...

Articolo precedente
Djokovic, sempre più leader, sempre più diverso dal Fedal
Articolo successivo
Danilo Petrucci: “La Dakar è una gara di MotoGP dietro l’altra, per due settimane”

Nota sull’autore: Luigi Gatto

Post correlati

  • Khachanov e Rublev sono cresciuti… e sognano da grandi: “possiamo vincere la Davis”
  • Rafa, il guerriero ferito… di nuovo!
  • Amelie Mauresmo è diventata una Giovanna D’Arco dello sport mondiale
  • Tennis, Berrettini pronto per farci sognare anche agli Us Open dopo il magico Wimbledon
  • I next gen di Milano assaggiano il cocktail Hugo
  • Federer si ritirerà a Tokio nel 2020? Tracce sul sentiero declinante di King Roger

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi