“Tiger, Mickelson, Dustin Johnson, Koepka, Bubba, Thomas: Usa più forti di sempre. L’Europa punta… sulla squadra! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Tiger, Mickelson, Dustin Johnson, Koepka, Bubba, Thomas: Usa più forti di sempre. L’Europa punta… sulla squadra! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

“Tiger, Mickelson, Dustin Johnson, Koepka, Bubba, Thomas: Usa più forti di sempre. L’Europa punta… sulla squadra!

Da Vincenzo Martucci 25/09/2018

Massimo Scarpa fotografa i protagonisti della Ryder Cup n. 42 da venerdì a domenica a Parigi. “Molinari è un fantastico robot, speriamo che McIlroy non si perda, Fleetwood e Rose, che qualità! Rahm, che potenza!”

 “Un aggettivo, una parola sola che riassuma un campione? Troppo difficile, ma proviamoci con qualche parola di più, va bene?”. Al di là della naturale empatia che si instaura con le persone che si incrociano, nella vita, alcune sono particolarmente predisposte al dialogo, alla comunicazione, alla spiegazione. Una di queste è Massimo Scarpa, direttore tecnico della squadra nazionale professionisti e voce di Sky. Che, alla vigilia della Ryder Cup, accetta volentieri la sfida di raccontarci in sintesi gli assi di Europa e Stati Uniti della sfida a squadre più importante del golf.
Cominciamo dall’Europa
“Punta molto sullo spirito di squadra. Il punto debole sono i tanti esordienti e lo stato di forma delle due wild card. Che poi saranno importanti nel primo match, quando conterà l’esperienza per aprire i giochi”.
Francesco Molinari
“La macchina, il fantastico robot, in senso positivo, un fenomeno di concentrazione”.
Justin Rose
“La purezza del gesto, della tecnica”.
Tommy Fleetwood
Qualità importanti dal tee al green”.
Rory McIlroy
“Genio e sregolatezza, speri sempre che non molli alla prima difficoltà”.
Tyrrell Hutton
“Il peperino, ottimo tiratore di palla, molto continuo”.
Alex Noren
“Lavoratore devastante, non conosce la fatica”
Jon Rahm
“Il meno spagnolo degli spagnoli, americano al 100%, strapotere fisico”.
Henrik Stenson
“Reggerà alla pressione della partita? Ha il fattore esperienza”.
Paul Casey
“Il ritorno, se n’è andato nel 2010, deve dimostrare qualcosa di importante”.
Sergio Garcia
“Il punto di domanda, è l’unico sul quale non sono d’accordo con le scelte del capitano, io avrei preso Fitzpatrick”.
Ian Poulter
“Cuore, speriamo che si trasformi ancora una volta e raggiunga gli stratosferici livelli da Ryder”.
Thorbjorn Olesen
“Il più latino dei nordici”.
Capitan Thomas Bjorn
“Carattere molto duro, tante Ryder Cup, saprà come gestire le cose”.
Stati Uniti
“Sono favoriti, hanno la squadra più forte di sempre”.
Tiger Woods
“Il golf, menomale che è tornato, ed è anche migliorato. Dopo l’ultima caduta, intravedo quell’umiltà che non possedeva. Evidentemente gli ha fatto bene”.
Phil Mickelson
“Darà spettacolo, a me basterebbe un colpo a giro di quelli che sa fare solo lui, di campioni così ne nasce uno ogni 30 anni”.
Bubba Watson
“Il genio, introverso, vediamo come reagisce col pubblico dopo i recenti problemi”.
Brooks Koepka
“Il presente e il futuro, strapotere fisico e anche carattere per vincere i Majors”.
Dustin Johnson
“Il più forte di tutti, quando accelera non gli sta dietro nessuno”.
Justin Thomas
“Top player, la certezza, indiscutibile”.
Patrick Reed
“Il cattivo, con quella grinta può mettere in difficoltà qualunque avversario, in match play rende più di tutti”.
Ricky Fowler
“Gli manca qualcosa, da sempre, per essere fra i migliori”.
Bryson Dechambeau
“L’ingegnere, vediamo come reagirà nel clima da stadio che troverà in Francia”.
Webb Simpson
“Farà il suo lavoro, è il più normale fra i fenomeni, nel coro ci vuole anche uno così”.
Jordan Spieth
“Non so se, quando salirà il livello tecnico, resterà competitivo”.
Tony Finau
“Il futuro, capitan Furyk l’ha preferito come ultima wild card a Shaufelle, il presente”.
Capitan Furyk
“Ha un lavoro facile, deve solo mettere insieme 8-9 personalità molto spiccate”.
Tags: francia, massimo scarpa, ryder cup 2018

Condivisione...

Articolo precedente
Tiger e Mister Woods, com’è difficile tornare insieme!
Articolo successivo
La Juventus sempre numero 1: sarà la prima società a battere moneta virtuale, la bitcoin!

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Tiger, 7 anni da spezzare la schiena e la vita: dallo scandalo 2009 all’arresto per guida da ubriaco
  • L’Open d’Italia all’Olgiata sarà uno spettacolo
  • Il golf regala l’ultima favola: Quiros vince dopo quasi 6 anni e ora per altri due resta in serie A
  • E Dustin Johnson eguagliò Tiger Woods…E’ rinata una stella!
  • Qualità batte potenza: Justin Rose beffa Dustin Johnson, rimontando 8 buche di svantaggio al via delle ultime 18!
  • Straordinario Renato Paratore, primo storico trionfo al Nordea Masters

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi