27 giugno 1965, Gigi Riva debutta con la Nazionale |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
27 giugno 1965, Gigi Riva debutta con la Nazionale |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

27 giugno 1965, Gigi Riva debutta con la Nazionale

Da Luca Marianantoni 26/06/2017

Al Nepstadion di Budapest l’Italia di Edmondo Fabbri fa visita all’Ungheria in una gara amichevole in preparazione ai Mondiali d’Inghilterra del 1966. All’ottavo minuto del primo tempo s’infortuna Ezio Pascutti e il mister manda in campo il 20enne Gigi Riva che fa il suo esordio in nazionale. La partita finisce 2-1 per i padroni di casa con rete azzurra di Sandro Mazzola per il momentaneo pareggio.
Gigi Riva chiuderà l’esperienza azzurra 9 anni dopo, al termine dei Mondiali di Germania del 1974, con un bilancio di 42 gare giocate e 35 reti segnate, con il titolo di campione d’Europa nel 1968 e con quello di vice campione del Mondo nel 1970. Ancora oggi Gigi Riva è il calciatore italiano ad aver segnano il maggior numero di gol con la maglia della nazionale.

Condivisione...

Articolo precedente
Pino Allievi: “Cavolata colossale di Sebastian Vettel”
Articolo successivo
Azzurre scippate mentre in serie A va tutto benissimo: siamo sicuri?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 30 marzo 1997, Steffi Graf lascia la vetta del mondo
  • 2 gennaio 1960 – Muore Fausto Coppi, il campionissimo
  • 26 marzo 1927, nasce la Mille Miglia
  • 8 novembre 1942, nasce Sandro Mazzola
  • Il volo di Sergio Ottolina, un mattocchio di talento
  • 23 dicembre 1997: Phil Jackson, il coach re dell’Nba

Ultimi articoli

  • Il club degli stoici gaudenti
  • Wilson festeggia il quarto anno di collaborazione con il Roland-Garros
  • Fritz reagisce al pubblico giacobino. Guga fu graziato, la Hingis finì male…
  • Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli
  • Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte due)
  • Rien ne va «Mou»

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi