Boxe, era un leggero, il 28 luglio sfida Danny Williams da peso massimo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Boxe, era un leggero, il 28 luglio sfida Danny Williams da peso massimo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pugilato

Boxe, era un leggero, il 28 luglio sfida Danny Williams da peso massimo

Da Dario Torromeo / Firma 28/06/2018

Lee McAllister ha attraversato undici anni di carriera combattendo a cavallo tra leggeri e superleggeri, categorie in cui ha conquistato il titolo del Commonwealth. L’ultimo match con licenza inglese l’ha fattoda welter. Poi ha intrapreso un’altra strada.

Il 28 luglio salirà sul ring dell’Aberdeen Beach Ballroom per sfidare in 12 riprese Danny Williams che la scorsa settimana pesava 127 chili.

Williams (52-26-0) viene presentato dalla promozione dell’evento come l’uomo che ha chiuso la carriera di Mike Tyson. In termini statistici è vero, anche se quel Tyson era già finito da tempo. Ma il match è del 30 luglio 2004, dopo di allora il massimo britannico ha combattuto altre 43 volte, perdendo in 23 occasioni. Oggi, a 44 anni, se ne va in giro a prendere borse offrendo in cambio il ricordo della magica notte del 2004. È al suo terzo match dell’anno.
Danny è alto 1.91 e dovrebbe salire sul ring a 127/130 chili.

McAllister (35-3-0, 9 ko) si era ritirato nel 2013, poi nel novembre 2016 ha preso la licenza irlandese ed è tornato a combattere. Sei vittorie contro rivali non esaltanti, l’ultimo è Lee Kellett un massimo leggero con un record di 5-10-2.
In sei mesi l’ex campione dei superleggeri ha dovuto mettere su 25 chili e il 28 luglio pensa di combattere a 91 kg, lui che è alto 1.75.

Dario Torromeo

(tratto da https://dartortorromeo.com/)

Tags: boxe, Lee McAllister, peso massimo

Condivisione...

Articolo precedente
Sembra una barzelletta: la perfetta Germania scivola per una Corea, come l’imperfetta Italia del’66…
Articolo successivo
Senegal beffato dal “nuovo” fair play del calcio. Dov’è la correttezza?

Nota sull’autore: Dario Torromeo / Firma

Per 40 anni al Corriere dello Sport. Inviato in 10 Olimpiadi, ha seguito 150 mondiali di boxe, 12 mondiali di nuoto, decine di Slam di tennis, un mondiale di calcio e altro ancora. Per due anni telecronista di Stream. Ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport e per tre volte il Premio Coni. Ha scritto 21 libri.

Post correlati

  • Quale è lo stato di salute del pugilato italiano. Lo abbiamo chiesto al Presidente Lai 
  • Robinson vs LaMotta, il massacro di San Valentino…
  • Avrei voluto entrare nella mente di Cassius Clay per capirlo meglio e per scoprirne i segreti
  • Tre anni fa ci lasciava Muhammad Ali, eroe popolare e peccatore
  • Stasera l’ultima recita del “Gipsy King”? Il futuro col soldato Usyk o il campione di vetro, Joshua…
  • Jake LaMotta ci ha lasciato. Il toro del Bronx aveva 96 anni

Ultimi articoli

  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi