Qualità batte potenza: Justin Rose beffa Dustin Johnson, rimontando 8 buche di svantaggio al via delle ultime 18! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Qualità batte potenza: Justin Rose beffa Dustin Johnson, rimontando 8 buche di svantaggio al via delle ultime 18! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Qualità batte potenza: Justin Rose beffa Dustin Johnson, rimontando 8 buche di svantaggio al via delle ultime 18!

Da Vincenzo Martucci 29/10/2017

Al WGC di Shanghai, l’inglese recupera il numero 1 del mondo, famoso per il suo drive potente. Non è record: c’è stato anche uno sprint che ha annullato 10 buche all’ultimo giro, ma è la riscossa di un giocatore di talento un po’ sfortunato… 

Non è record, non poteva essere record nello sport che ha più incidenza con gli autogol della psiche che inghiottono qualsiasi ego e qualsiasi sicurezza in vortici imprevedibili e incontrollabili. Ma certo la rimonta di Justin Rose su Dustin Johnson nell’ultimo giro del World Golf Championship di Shanghai (9.750.000 dollari, prima moneta 1.739.000) sarà una delle tappe memorabili del 2017 che volge al termine. Il campione olimpico dell’anno scorso a Rio, ha recuperato ben 8 colpi di svantaggio sullo statunitense, numero 1 del mondo, staccandolo di altri due, aggiudicandosi col -5 di giornata (- 14 finale) il primo titolo stagionale. Mentre Johnson ha chiuso a +5 (5 bogeys) le ultime 18 buche, concludendo a -12, come Stenson e Koepka, al secondo posto. Fallendo la possibilità di diventare il primo a vincere tre tappe del super circuito World Golf Championship in una stagione.

Bravissimo Justin, 37enne sudafricano che a 5 anni si trasferì con la famiglia in Inghilterra acquisendo la nazionalità inglese per poi maturare golfisticamente sul Pga Tour. Ricordiamo che allo Us Open 1998, giovanissimo dilettante, terminò quarto assoluto. Ricordiamo che ha avuto un inizio di carriera burrascoso: non riuscì a superare il taglio per 21 tornei consecutivi. Ricordiamo che poi ha vinto lo Us Open 2013, ed è diventato il primo inglese ad aggiudicarsi un Major da Nick Faldo nel 1996 e Tony Jacklin nel 1970. Ricordiamo che, conquistando l’oro olimpico, al ritorno del golf ai Giochi dopo 112 anni, è entrato nella storia e nella Hall of Fame del Golf, tra i cinque giocatori che hanno vinto le più importanti competizioni in tutti i continenti. Ricordiamo i due secondi posti al Masters (nel 2015 e quest’anno, dietro Sergio Garcia), e il terzo posto al Pga Championship 2012. Stavolta, a Shanghai, ha piazzato ben 5 birdies nelle seconde nove, a premiare il nono successo Pga in carriera, peraltro dopo una stagione molto solida, ma anche sfortunata, col secondo posto oltre che al Masters anche al Bmw Championship e al Sony Open alle Hawaii, collezionando così il nono piazzamento fra i “top ten” e rientrando nei primi dieci del mondo (da 13 che era giovedì, anche se nel 2013 è arrivato alla classifica record di numero 3).

La sua rimonta rimarrà indimenticabile perché l’ha ottenuta a spese del numero 1 della classifica, con un successo importante in un torneo importante. Ce l’ha fatta contro Johnson che tutti i golfisti ammirano perché è il più “lungo” del circuito, anche se sconta spesso sul green il vantaggio di potenza. Risultando comunque spettacolare, come alla buca 18, quand’ha cercato un miracoloso eagle per agganciare in extremis Rose e disputare almeno il playoff, ma la sua palla è finita in acqua. Accontentando gli dei del golf che prediligono l’accuratezza di tutti i colpi alla forza del drive.

Il record della più consistente rimonta nel giro finale resta quello di 10 colpi di Paul Lawrie, che ci riuscì peraltro in un Major, al British Open 1999, a spese del povero Jean Van de Velde. Recuperando nelle ultime 18 buche da 223 colpi a 123 che era, aggiudicandosi la prova con addirittura 4 buche di vantaggio, grazie al suo 67 contro il 77 finale del francese. Che si suicidò alla 18, a un passo dallo storico successo. Miracoloso fu anche la rimonta di 9 buche di svantaggio all’ultimo giro di Stewart Cink all’MCI Heritage 2004, mentre a quota 8 buche recuperate nelle ultime 18 Rose si aggrega ad altri otto fenomeni. Curiosità numero 1: al Masters del 1956, Jack Bourke Jr rimontò Ken Venturi e al Los Angeles Open 1959 avvenne il contrario. Curiosità numero 2: Johnson può consolarsi, ha imitato campioni come Greg Norman (Masters 1996) e Sergio Garcia (Quail Hollow 2001) come dissipatori di un vantaggio così grande all’ultimo giro nella storia del PGA Tour. Magari è di buon auspicio per lo statunitense. Il popolare DJ, campione dello Us Open 2016 e secondo al British Open 2011. Magari è la conferma che non è da un super drive che si giudica un golfista.

VINCENZO MARTUCCI

Tags: golf, justin rose, Qualità batte potenza: Justin Rose beffa Dustin Johnson, rimontando 8 buche di svantaggio al via delle ultime 18!, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Simona Halep n. 1 a fine anno e la finale del Masters Wozniacki-Venus: fotografia perfetta del tennis donne  
Articolo successivo
I videogames alle Olimpiadi? Ma no, dai! Sono giochi ma soltanto al video, e non insegnano le regole…

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Metti che un giorno il capitano di Ryder Cup bussi alla tua porta…
  • Golf, Francesco Molinari torna in top ten dopo quasi due anni
  • Atleti al tempo del coronavirus – Il golfista Matteo Manassero: non siamo così ‘speciali’, giusto rispettare regole
  • All’Open d’Italia comanda Fitzpatrick, il romano Pavan è decimo
  • Il golf professionistico riparte dal Texas, una luce in fondo al tunnel anche per gli altri sport?
  • Tiger, 7 anni da spezzare la schiena e la vita: dallo scandalo 2009 all’arresto per guida da ubriaco

Ultimi articoli

  • “Una sconfitta che è quasi una vittoria. Dopo Crowley è tempo di un ct italiano”
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi