Il rugby femminile gioca il suo campionato…: Virtuale |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il rugby femminile gioca il suo campionato…: Virtuale |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport di contatto

Il rugby femminile gioca il suo campionato…: Virtuale

Da Sport Senators 30/04/2020

Da domenica le donne della palla ovale sono tornate a sfidarsi grazie all'idea di Valentina Gavina, giocatrice-dirigente del Cus Genova

Il lockdown che ha fermato tutti campionati sportivi, non ha fermato la fantasia femminile nel mondo di Ovalia: è iniziato infatti domenica il primo campionato di rugby femminile virtuale (Campionato V) ideato da Valentina Cavina, giocatrice e dirigente del Cus Genova, nonché sorella maggiore di Micol (giocatrice del Villorba – Campione d’Italia) e Giulia e Gaia (giocatrici del Cus Milano), e al quale hanno aderito le 22 società femminili impiegate nel campionato di serie A, tra le quali Le Erinni del Cus Milano, le Ringhio del Monza, le Rocce del Chicken Cus Pavia e le Ombre del Parabiago.

Valentina, com’è nata l’idea?

«Dalla noia e dalla mancanza del rugby. Io sono la più vecchia in una famiglia dove siamo tutti appassionati di rugby. L’astinenza dal campo è mortale, in più in un momento così faticoso per tutti occorreva una distrazione, così come è poi, come sa chi lo frequenta, il campo da rugby».

Come funziona?

«Siamo 22 squadre, praticamente tutto il campionato di serie a, divise in 7 gironi. Le sfide vengono proclamate il venerdì e la domenica si gioca. Tutto tramite video che vengono pubblicati sulla pagina facebook Ladies Rugby Club».

Che tipi di sfide?

«Fisiche e atletiche inerenti al rugby, ma non abbiamo posto limiti. Anche giochetti stile 3° tempo così da coinvolgere tutta la squadra. Ognuna di noi ha i suoi pregi e difetti.. il solo limite è che si possano fare in quarantena. Ogni girone lancia la sua sfida, così si gioca ogni domenica. A sorteggio».

Cos’ha significato per voi smettere di giocare?

«Tutte ci stiamo allenando, atletica o CrossFit. Ma non basta: nel rugby sono importanti campo e gruppo. Quindi per quanto tu possa tenerti allenato senti la mancanza del campo. Siamo uno sport di contatto che è la cosa più bandita in questo momento. Ma devi rispettare le problematiche sanitarie. Ma nel rugby abbiamo il sostegno, ora anche a distanza e così giochiamo.

Com’è stata accolta la proposta di un campionato virtuale?

«Con entusiasmo. In primis ho sentito la mia squadra, quindi le mie sorelle. Siamo 4 tutte attive in squadre diverse e così è partito un domino inarrestabile. La voglia di giocare è tanta al punto che ora è coinvolta tutta Italia, grazie anche a Lorenzo Cirri ( allenatore delle Puma Bisenzio e blogger) e, infine la FIR che ci ha “vidimato” il campionato. La responsabile femminile, Cristina Tonna, è stata scelta ad essere giudice di gara nella prima domenica di gioco, perché senza arbitro non si gioca».

Come funziona il punteggio?

«Massimo 7 punti se la sfida è vinta, 0 se perdi, 5 di bonus: come nel campionato regolare».

E le gare?

«Il sorteggio è già stato fatto e resterà invariato per le prime domeniche. La squadra sorteggiata propone con un video descrittivo la prova che viene poi lanciata sulla pagina facebook Ladies Rugby Club che fa da raccolta e cassa da risonanza delle sfide e così via finché il Campionato non finirà… ».

Anche se si deciderà per la ripartenza?

«Sì, lo finiremo comunque. Abbiamo trovato i premi e quindi si va fino in fondo».

Coinvolgimento massimo

«Il gruppo e la sfida sono quello che più ci mancano. Il Campionato Virtuale è la risposta a questa esigenza. Restate collegati per vedere come va a finire».

Benedetta Borsani

Tags: Il rugby femminile gioca il suo campionato...: Virtuale, valentina cavina

Condivisione...

Articolo precedente
Mager, l”Araba Fenice” della racchetta: “Ricomincio da Valentine…”
Articolo successivo
Gennaro Gattuso, prima di essere un grande allenatore è un grande Uomo!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Riecco l’Italrugby, sempre perdente sempre amata… Anche da noi tifosi esasperati!
  • Solo il principe Harry salva… il rugby inglese!
  • Rugby, più sfide con Romania, Fiji e Samoa: è la strada giusta per l’Italia?
  • “Diverse origini, diverse razze, ma se ci uniamo… ”. Parola di primo capitano nero!
  • “Guai avvilirsi, le ragazze dimostrano che noi italiani sappiamo giocare un grande rugby”
  • All Blacks spazzati via, ma il tifone Hagibis non c’entra nulla. L’Inghilterra di Eddie Jones in finale

Ultimi articoli

  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi