Djokovic già ad Indian Wells? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Djokovic già ad Indian Wells? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Djokovic già ad Indian Wells?

Da Vincenzo Martucci 03/03/2018

Test da Agassi: forse anticipa il rientro

E se fosse Indian Wells? Se, dopo il test con la racchetta d’inizio settimana alla Piatti Academy di Bordighera, Novak Djokovic decidesse di anticipare il rientro sul circuito Atp Tour e si presentasse giovedì al via del Masters 1000 di Indian Wells? Lo azzarda Sport Novosti, il giornale di sport più aggiornato, credibile e vicino all’ex numero 1 del mondo. Lo stesso che aveva annunciato il Masters 1000 di Miami, dal 19 marzo, come prima tappa post-Australian Open. Dopo i nuovi problemi al gomito e l’eliminazione nel quarto turno del primo Slam della stagione contro il suo clone, il coreano Hyeon Chung campione delle prime NextGen Finals a Milano. Problemi che avevano convinto il campione serbo a sottoporsi a un “piccolo intervento”, a Milano, e ad un ulteriore stop.

Da Bordighera, Nole ha inviato al Novosti un video del suo allenamento, trasmettendo le sue buone sensazioni e, soprattutto, l’evidente e forte desiderio di tornare in campo in partite ufficiali, oltre all’informazione che, in questi giorni, si sarebbe trasferito a Las Vegas, dal super-coach Andre Agassi. Per verificare, insieme, le sue condizioni e decidere se anticipare di una decina di giorni il rientro.

Sicuramente, a forzare i tempi c’è il fatto che, sul cemento all’aperto di Indian Wells, nelle condizioni di caldo secco del deserto della California, Nole si è sempre trovato talmente bene che, dopo la finale persa contro Nadal nel 2007, si è imposto in cinque occasioni (2008, 2011, e poi dal 2014 al 2016). D’altra parte, qualsiasi risultato, al rientro, sarebbe comunque utile per recuperare il ritmo partita e avrebbe un significato diverso. Anche perché, senza gli acciaccati Rafa, Murray e Wawrinka, con Nishikori e Raonic ancora convalescenti, e Dimitrov, Cilic, Goffin, Thiem e Zverev altalenanti, l’unico posto già fermamente occupato, in vetta, sembra soltanto quello del solito Federer. Uno come Djokovic non può non scalpitare dopo un così lungo silenzio nel tennis d’èlite che dura dai quarti di Wimbledon di luglio, quando si è ritirato dopo un set contro Berdych, chiudendo anticipatamente la stagione, sulla scia dei quarti, persi ancora con un evidente calo fisico, al Roland Garros contro Thiem, e prima ancora nella finale di Roma contro Sascha Zverev. Per il dominatore di appena due anni fa, scivolare addirittura al numero 13 del mondo dev’essere un’onta di difficile digestione. Che merita magari uno sprint per tornare a ruggire in faccia agli avversari.

Vincenzo Martucci

(tratto dal sito www.federtennis.it)

Tags: djokovic, indian wells, tennis, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Dal 9 alla Norvegia allo zero a bob, freestyle e skeleton azzurri. Un’Olimpiade senza 10…
Articolo successivo
Milano e il basket: 60 anni fa, la prima volta in Europa

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • IBI19, Federer: “Felice di essere a Roma, sul rosso mi diverto. Sinner un buon giocatore”
  • Mister Harris non è uno qualunque: ha fisico, tennis e…Malisse
  • Fed Cup, araba fenice o condanna?
  • E’ proprio il Rinascimento del tennis italiano! otto italiani al secondo turno a Roma. Come il titolo del libro del nostro direttore e di Paolo Bertolucci
  • A.A.A. Cercasi disperatamente amico, confidente, ex campione che ha sofferto e s’è ripreso
  • Perth, da Hingis a Bencic, sempre col sorriso: per Federer il tempo s’è fermato?

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi