Bertolini: “No a straniere di terza fascia che tolgano spazio alle giovani” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Bertolini: “No a straniere di terza fascia che tolgano spazio alle giovani” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Bertolini: “No a straniere di terza fascia che tolgano spazio alle giovani”

Da Vanni Zagnoli 08/04/2022

Calcio femminile, Italia-Lituania per le qualificazioni ai mondiali

Appunti dalla conferenza di Parma, stadio Tardini, con Milena Bertolini per la vigilia della Lituania, partita di qualificazione al mondiale 2023, in particolare risponde alle mie domande. “Per andare al mondiale dobbiamo vincerle tutte. Ho convocato 26 giocatrici, anche considerato il covid, Serturini si è negativizzata”. La mancata qualificazione al maschile porta più visibilità al femminile. Fra due anni, l’Italia si innamora di nuovo delle donne, come ai mondiali?
“Chi vede per la prima volta il femminile, se ne innamora. In mezzo c’è l’Europeo in Inghilterra, ci andiamo per mostrare per mostrare bel, fa parte del dna di questo sport colpire il pubblico”.

“Dal 2015 la federazione ha messo risorse, facendo compiere passi in avanti enormi, anche alle nazionali giovanili, come l’under 19. In questi 7 anni sono arrivati i club professionistici, è aumentata la base. Tante giovani sono vicine al salto, serve il coraggio di impiegarle nelle prime squadre, molte sono nelle primavere. Occorre farle entrare, giocare, perchè hanno talento, non prendiamo straniere di terza e quarta fascia perchè rubino loro il posto. Dall’under 16 all’under 23 la filosofia è unica, punta sul gioco”.
E poi le risposte di Sara Gama, la capitana: “E’ importante dare nuova linfa, le giovani servono per dare il ricambio, il nostro sport è fatto di relazioni, in campo e fuori”.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Quanto è lontano il primo trofeo di club e anche di nazionale?
“Quando affrontiamo nazioni di primo piano, puntiamo sull’esperienza, qui c’è un blocco da diversi anni insieme (anche nella Juve, ndr), portiamo avanti un discorso importante, di trasformazioni e conoscenza tattica. Serve ovviare a un gap su altri aspetti, tempo per restare e aggiungere certi livelli”.
Milena Bertolini ha cambiato la storia del femminile.

“Niente sarebbe stato possibile senza di lei, ha offerto un grosso cambiamento sulla panchina azzurra. Servono le persone giuste al posto giusto, più di tutte meritava il ruolo, per la conoscenza di questo mondo, non ci si inventa niente, aveva club e trofei importanti alle spalle. Non esiste controprova, ma lei è stata fondamentale, anche per le idee fuori dal campo”.

Tags: Calcio F, Italia-Lituania per le qualificazioni ai mondiali. Bertolini: "No a straniere di terza fascia che levino spazio alle giovani"

Condivisione...

Articolo precedente
Road to Nitto ATP Finals 2022, si va verso uno spettacolo ancora più entusiasmante
Articolo successivo
Campionati Europei, mon amour

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Tengo la camisa azul, gli oriundi con gli stivali ai piedi
  • Intervista a Rubén Sosa: “Lazio-Inter il mio derby: Di Canio ‘pazzo’, Schillaci speciale”
  • Lo scudetto dell’Inter e il venticello in suo favore
  • Da Totti a Paolino, povere bandiere!
  • I gironi della serie C. La Lombardia è leader, come in serie A, poi Campania e Puglia
  • Spalletti, De Laurentiis e Gravina: Il triangolo no, non l’avevo considerato

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi