Volere è potere… Davvero volere è sempre potere? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Volere è potere… Davvero volere è sempre potere? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Vari

Volere è potere… Davvero volere è sempre potere?

Da Maurizio Mondoni 10/06/2020

Analizziamo il mantra dello sport attraverso l'"intelligenza emotiva" di Daniel Goleman, cioè la capacità di accantonare i pensieri negativi per concentrarsi esclusivamente su quelli positivi, e alla reazione a ciò che si immagina di Blair Whitmarsh...

“Un individuo o un gruppo deve essere capace di identificare e realizzare le proprie aspirazioni, di soddisfare i propri bisogni, di cambiare l’ambiente circostante o di farvi fronte” (Prima Conferenza Internazionale sulla promozione della salute – Ottawa 1986)

“Ignorare la paura di fallire”, molti campioni sanno che il loro impegno, la loro volontà e la loro capacità li ha portati e li porterà a primeggiare, per loro “volere è potere!”

Studi e ricerche su molti atleti di grande livello, hanno evidenziato che quelli “top” e di successo possiedono una grande motivazione e pensano sempre “positivo”.

Sono sicuri di se stessi e il loro successo è dato proprio dal credere di riuscire, dall’impegno profuso sempre in ogni occasione, dal maniacale controllo della preparazione fisica e mentale in ogni momento e, infine, dalla genetica.

Ognuno di noi è quello che immagina di essere.

I pensieri positivi rivolti al successo portano alla realizzazione prima o poi. Daniel Goleman, in un suo libro, introduce il termine di “intelligenza emotiva”, cioè la capacità di accantonare i pensieri negativi per concentrarsi esclusivamente su quelli positivi. Evidenzia inoltre che le persone con un’intelligenza emotiva “superiore” e sviluppata, ottengano nella vita risultati migliori rispetto a persone con un “QI” maggiore. Il loro cervello si implementa continuamente, è come se fosse un muscolo e quindi deve essere allenato sempre per “essere sempre al top”.

Blair Whitmarsh, nel suo libro “Mind & Muscle”, afferma che nelle persone l’immaginazione è preziosa quando sviluppano capacità e strategie atletiche e……. il loro corpo reagisce a ciò che immaginano, come se tutto ciò accadesse realmente. Il subconscio non è capace di distinguere la differenza tra il successo reale e il successo immaginato. Molti campioni oggigiorno non si lasciano influenzare dal passato o dal loro futuro, pensano “positivo” al presente, lo vedono davanti ai loro occhi e lo credono reale e realizzabile.

“Volere è potere”, “Siamo imbattibili”, sono dei mantra, ripetuti spesso come un rito propiziatorio da molti atleti e da molte squadre per cercare la chiave della loro migliore prestazione.

Conclusione

Ma volere non è sempre potere, ma solo una parte dell’intera faccenda! Crederci innanzitutto e campioni del calibro di CR7, Federer, Nadal, Messi e Zaystev ……… ci hanno creduto e sono arrivati i risultati.

 

Tags: #potere, #volere, sport

Condivisione...

Articolo precedente
Il golf professionistico riparte dal Texas, una luce in fondo al tunnel anche per gli altri sport?
Articolo successivo
Italian Graffiti / Ricci Bitti: parole d’ordine, rispetto e coraggio

Nota sull’autore: Maurizio Mondoni

Post correlati

  • Da Tiger ad Hamilton a De Minaur-Mooh: è record dei cocktail!
  • Ferrari, Tour, Chicco, Fognini e Cecchinato: sicuri, sicuri, che vi manca il calcio?
  • “Noi del Setterosa, così unite, così capaci di trovare la soluzione e di imparare dai nostri errori”
  • Boxe, tra Alvarez e Golovkin finisce in parità
  • Atletica, l’Italia è sempre in crisi e contro il nuoto è un vero smacco
  • Coppa America, i neozelandesi volano 3-1: ogni volta che manovrano, guadagnano su Oracle

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi