La stagione di F1 sta finalmente per ripartire tra le curve australiane del circuito di Albert Park, Melbourne. Cinquantotto adrenalinici giri per un tracciato lungo 5.278 metri. La F1 sbarcò in Australia per la prima volta nel 1985 ma si trattava del circuito di Adelaide. Per correre a Melbourne bisognerà attendere ancora undici anni (1996).
Un’annata, la 2025, preceduta da tanti cambiamenti di sedile, rinnovate ambizioni per alcune scuderie e l’attesa per il cambio di regolamento a partire dal prossimo anno. Un campionato che potrebbe vedere per la quinta volta consecutiva Max Verstappen campione del Mondo, ma che potrebbe vedere il definitivo rilancio della Ferrari grazie al contributo di Lewis Hamilton. Grande curiosità, specialmente tra le fila dei tifosi della rossa, per vedere come si comporterà in pista la Williams di Carlos Sainz.
Per entrare in temperatura, per acclimatarci al meglio al primo weekend di F1 dell’anno, la redazione di BonusCodeBets.co.uk ha creato una graduatoria all-time in grado di raccogliere tutte le gare dal 1950 a oggi dei 787 piloti che hanno avuto la fortuna di poter guidare una monoposto di F1. Dato che il criterio di assegnazione punti in F1 è variato negli anni, la redazione ha scelto di uniformarsi alle regole attuali. In ogni GP hanno ricevuto, dunque, punti i primi dieci classificati.

L’analisi rivela che il miglior pilota per punti conquistati è Lewis Hamilton con 5,182 punti in 356 gare disputate. Il nuovo alfiere della rossa è da tempo davanti ad un mostro sacro come Michael Schumacher, in grado di totalizzare 3,903 punti in 304 GP. Terzo posto per un altro pilota Ferrari, Sebastian Vettel. Max Verstappen è al quinto posto, lo precede un pilota ancora in attività come Fernando Alonso.
Dal punto di vista della percentuale di podi, Lewis Hamilton è al quinto posto (57%). Tra i piloti che abbiano disputato almeno dieci gare in F1, solo Luigi Fagioli (70%) e la leggenda Juan Manuel Fangio (63%) riescono a guardare dall’alto in basso il pilota britannico. Fangio è, invece, il migliore in assoluto in materia di percentuale di vittorie (41%). Sia Verstappen (30%) che Schumacher (30%) riescono a spuntarla per un punto percentuale su Hamilton (29%).