Nitto ATP Finals, Sinner da incanto! Travolge Medvedev e regala all’Italia una finale storica |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Nitto ATP Finals, Sinner da incanto! Travolge Medvedev e regala all’Italia una finale storica |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Nitto ATP Finals, Sinner da incanto! Travolge Medvedev e regala all’Italia una finale storica

Da Laura Guidobaldi 18/11/2023

Un'altra prestazione da favola di Sinner, sempre più profeta in casa. Batte Medvedev in tre set e diventa il primo italiano di sempre a disputare la finale al Masters di fine stagione

Jannik Sinner inarrestabile. L’altoatesino dirompente più che mai, ancora con quel Daniil Medvedev battuto poche settimane fa a Pechino e a Vienna. Sinner dimostra di essere sempre più maturo, sempre più sereno e consapevole delle proprie capacità. Insomma, sempre più tosto. Nel loro nono scontro diretto, a Torino impone la sua legge e lo supera 6-3 6-7(4) 6-1 dopo due ore e mezza di gioco, conquistando un successo storico: a 22 anni sarà il primo italiano di sempre all’ultimo round delle ATP Finals.

Un match impeccabile per Jannik che continua a crescere partita dopo partita, sempre più lucido e autorevole, soprattutto nella scelta delle soluzioni da adottare per sorprendere un Medvedev insidioso, certo, ma che non riesce a scostarsi dal suo martellamento da fondo, tremendamente uguale, tremendamente meccanico. Ma il meccanismo prima o poi si inceppa ed ecco che il moscovita a volte perde clamorosamente il controllo dei colpi e alcuni passaggi a vuoto gli costano caro. L’azzurro invece non si scompone. Capisce di dover sottrarsi al pressing asfissiante dell’avversario e comincia a variare, ad estrarre dal cilindro smorzate velenose e, soprattutto, a verticalizzare.

Dopo un primo set solido seppur un po’ ballerino al servizio (solo il 50% di prime palle) e vinto 6-3, in cui si salva dal break e lo impone subito dopo all’avversario, l’azzurro non riesce a contenere Daniil al tie-break del secondo. Il russo disputa una frazione pressoché perfetta, sale in cattedra al servizio con un’ottima percentuale di prime palle (81%) , mantiene salda la concentrazione e gioca i punti decisivi in modo impeccabile. Ma nel terzo parziale Sinner cambia marcia e riesce a far svoltare il match. Tatticamente perfetto e con grinta glaciale, controbatte ai siluri piatti di quel forsennato di Daniil che, però, vacilla e si innervosisce; si affida poi alle variazioni e, soprattutto, l’azzurro fa la differenza con il serve & volley nei momenti giusti. Punti spettacolari, che mandano in delirio i 13.000 tifosi del Pala Alpitour. Infine,  la progressione al servizio è evidente, con un’ottima percentuale di prime e di punti totali alla battuta (76%).

“È stata una partita molto molto difficile, ma da quando sono arrivato qui ho sentito un calore e un’nergia incredibili”, ha detto Jannik illuminato dalla luce turchese del Palazzetto torinese e acclamato dal coro appassionato del pubblico: “È pazzesco! Grazie mille a tutti! Soprattutto nel terzo set ho cercato di cominciare in modo aggressivo, lui tirava molto forte, su questo campo le palle schizzano un po’, ho servito molto meglio. Sono molto contento di questa prestazione e vediamo come va domani. Alla fine, mi sono detto che dovevo fare più smorzate, variare di più. E così ho variato molte cose in campo, mi sto divertendo. Certo, c’è pressione, ma c’è tanta energia”.

Sinner sale così a 61 vittorie stagionali (a fronte delle 14 sconfitte), 21 contro un Top 10. Dopo quattro anni dal trionfo nella finale dei campioncini – le NextGen ATP Finals di Milano –  ora scatta il conto alla rovescia per il match decisivo di queste altre Finals, quelle dei campioni “Maestri” ( la sua 14esima finale finora), nell’attesa di conoscere chi sarà a sfidarlo per il titolo, tra Alcaraz e Djokovic.  Ed è sempre più Sinner-mania al Pala Alpitour e in tutta Italia, con un pubblico sempre più in delirio per questo ragazzo così forte e dolce al tempo stesso che sta regalando sorrisi sempre più felici e che sta trasformando il fuoco del suo tennis in un incendio di gioia, passione ed emozioni.

 

Tags: #daniilmedvedev, #janniksinner, #nittoatpfinals, semifinali

Condivisione...

Articolo precedente
Nitto ATP Finals, Sinner storico è in semifinale
Articolo successivo
Pietro Sighel, una vita sulle lame fra short track e pieghe da MotoGp

Nota sull’autore: Laura Guidobaldi

Post correlati

  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Crescere insieme, senza strappi: questo è l’obiettivo. E Berrettini l’ha capito subito!”
  • Melbourne adotta i campi di New York, sarà ancora più… happy?
  • E’ proprio il Rinascimento del tennis italiano! otto italiani al secondo turno a Roma. Come il titolo del libro del nostro direttore e di Paolo Bertolucci
  • Federer a Sky Sport, “Siamo tutti uniti attorno alla Peng Shuai”
  • Aria di Australian Open: come nel 2021 e 2023 Djokovic è infortunato. O forse no, o non del tutto, o…

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi