18 dicembre 1976, all’Italia di Adriano Panatta la Coppa Davis |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
18 dicembre 1976, all’Italia di Adriano Panatta la Coppa Davis |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

18 dicembre 1976, all’Italia di Adriano Panatta la Coppa Davis

Da Luca Marianantoni 18/12/2018

Per la prima e unica volta nella storia del tennis, l’Italia conquista la Coppa Davis battendo a Santiago del Cile i padroni di casa 4-1.

Il punto della certezza arriva da Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, vittoriosi sul doppio cileno formato da Patricio Cornejo e Jaime Fillol (3-6 6-2 9-7 6-3 il punteggio). Nella prima giornata Corrado Barazzutti aveva superato in quattro set Jaime Fillol mentre Adriano Panatta aveva piegato in tre set Patricio Cornejo. Nella terza e conclusiva giornata Panatta supererà Fillol 10-8 al quarto set mentre Belus Prajoux darà il punto della bandiera al Cile battendo in tre set Tonino Zugarelli.

In quella strepitosa annata, l’Italia capitanata da Nicola Pietrangeli aveva battuto la Polonia 5-0, la Jugoslavia 5-0, la Svezia 4-0, la Gran Bretagna 4-1 nella finale di zona, l’Australia 3-2 nella finale interzona e infine il Cile 4-1 nella finalissima.

L’Italia affrontò tutte le gare in casa meno la sfida con la Gran Bretagna e la finale con il Cile giocando sempre sulla terra tranne il match con i britannici (erba).

Quella del 1976 è stata la terza finale di Coppa Davis giocata dall’Italia dopo le due perse nel 1960 e 1961 contro l’Australia. Gli azzurri hanno giocato altre quattro finali: a Sydney nel 1977 perdendo 3-1 contro l’Australia, a San Francisco nel 1979 perdendo 5-0 con gli Stati Uniti, a Praga nel 1980 perdendo 4-1 contro la Cecoslovacchia e a Milano nel 1998 (la prima e unica in casa) perdendo 4-1 contro la Svezia.

Trent’anni dopo la vittoria di Santiago del Cile, l’Italia al femminile ha vinto la prima Fed Cup della storia trionfando a Charleroi sul Belgio di Justine Henin. In seguito sono arrivati altri tre successi: 2009 e 2010 sugli Stati Uniti e 2013 sulla Russia.  

Tags: #18 Dicembre, #accadde oggi, Coppa davis, italia, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Francesco Molinari nella storia, suo anche il premio della BBC
Articolo successivo
Pacquiao festeggia i 40 anni e tra un mese,il prossimo Mondiale

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 28 aprile 1996: Scudetto n° 15 per il MILAN
  • 7 dicembre 1972, nasce Hermann Maier, l’Herminator delle nevi
  • 1° dicembre 1959, la prima tripla doppia di Oscar Robertson
  • 11 dicembre 1969, Gustav Thöni trionfa al debutto in Coppa del Mondo
  • 16 maggio 1992, la leggenda del Moro di Venezia.
  • 27 novembre 1994, la serie d’oro di Gabriel Batistuta

Ultimi articoli

  • Wimbledon, Cobolli non si ferma più, schiantato anche Cilic e primi quarti di finale Slam
  • Wimbledon, il giorno degli ottavi. Attenti a quei tre
  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”
  • Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!
  • L’addio al figlio, il pianto del Campione: “E’ la peggior sconfitta della mia vita”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi