Il discorso di Bonucci è l’essenza dello sport di squadra: il leader. Grazie, capitano! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il discorso di Bonucci è l’essenza dello sport di squadra: il leader. Grazie, capitano! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Il discorso di Bonucci è l’essenza dello sport di squadra: il leader. Grazie, capitano!

Da Vincenzo Martucci 20/08/2017

La leadership in un gruppo è fondamentale, il neoacquisto del Milan dimostra subito che cosa significa parlando ai compagni

Personalmente, ho molta stima dell’uomo e dell’allenatore Ettore Messina. Ne ho seguito l’evoluzione, in Italia e all’estero, ne ho apprezzato le scelte, e continuo ad apprezzarlo. Ancor di più in questi ultimi giorni, dopo “il tradimento” di Danilo Gallinari, cioè il cazzotto al suo marcatore con conseguente frattura del mano e l’addio al raduno pre-europei. In un time-out, nell’ultima, disastrosa, prestazione degli azzurri Belgio, ha detto forte e chiaro ai suoi giocatori: “Non ho ancora visto di chi è questa nazionale”. Seguendo la scuola americana, l’Nba dove fa il secondo di coach Popovich, ha un senso della leadership ben radicato e conosce i tempi del “Discorso del Re” alla squadra. Per ora non ha funzionato, ma il messaggio è lanciato e sarà il tema da qui alle gare di Tel Aviv.

     La leadership, in una squadra, è fondamentale. Non è detto che si identifichi col fuoriclasse, con la star, anzi, è meglio che non sia così, sgravando il giocatore più rappresentativo almeno da quest’incombenza. Non è detto che sia il più anziano, ma spesso è inevitabile che sia così. E non ci siamo quindi sorpresi nell’ascoltare il discorsetto di Bonucci ai neo compagni del Milan. Nè del modo e del momento in cui l’ha fatto. Cioé, in campo, a San Siro, nel pre-partita con lo Shkendija, radunando la squadra in cerchio, a pochi minuti del calcio d’inizio. “Dobbiamo iniziare questa avventura. Come? Uniti, tutti insieme, perché dobbiamo riportare il Milan in alto, perché il Milan è importante… perché il Milan è importante perché c’è Zapata, perché c’è Kessie, perché c’è Suso, perché c’è Marra, perché c’è Nicola, perché siamo e dobbiamo diventare ogni giorno di più una squadra, una squadra concentrata, una squadra tutta unita, dobbiamo giocare tutti uniti, tutte le partite vanno giocate da squadra, lottiamo per la squadra e vinciamo da squadra! Forza!”.

Il sito twitter di MilanTv ha svelato il testo del discorso, e siamo sicuri che non solo i tifosi rossoneri o gli ex tifosi di Bonucci, in bianconero, o quelli della nazionale azzurra, ma tutti gli appassionati di calcio e di sport, si sono sentiti vicini a quelle parole, a quello spirito. Che sono l’essenza stessa della parola squadra. E che, al di là dei nomi, cementano o no un gruppo e gli fanno superare i momenti difficili, le partite storte, gli episodi sfortunati, le critiche, gli errori. Insomma, tutte le variabili che alimentano e rendono comunque unico lo spettacolo e la favola dello sport. Per cui, grazie, capitan Bonucci, leader del Milan.

Vincenzo Martucci

Tags: Bonucci, calcio, capitano!, Il discorso di Bonucci è l’essenza dello sport di squadra: il leader. Grazie, milan

Condivisione...

Articolo precedente
Kyrgios, spirito regale e imprevedibile: spazza via Rafa e dopo cinque anni regala un Masters 1000 senza Fab Four 
Articolo successivo
Simona Halep e la maledizione numero 1: è davvero debole e paurosa, o il suo limite è a 5 punti dalla vetta?

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Il Tar del Lazio segna un altro autogol al nostro caos
  • Il superman romeno che parò 4 rigori
  • Il gol di Turone: il falso dilemma che non si vuol risolvere
  • L’Eintracht Frankfurt e quella tifoseria terribile. Il bello delle società di secondo piano, ogni tanto vincono
  • Inter, cosa fare di Inzaghi? Napoli, forte fino alla noia
  • E se si rompe lo specchio di Dorian Gray e la “vecchia signora” comincia a perdere cosa faranno i tifosi?

Ultimi articoli

  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi
  • Un gol di lunedì, storia della finale di Euro 1960
  • Italia-Sudafrica: l’esordio di Belloni contro la Storia di Le Roux
  • Che Riforma sia, ma rivediamola, ristudiamola davvero insieme allo sport!
  • Wimbledon, Djokovic a mezzo servizio si arrende a Jannik. Domenica sarà la finale dei sogni contro Alcaraz
  • Sinner ed il giallo Djokovic, è il giorno della semifinale di Wimbledon

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi