GP di Imola 2024: una marea rossa nel mito di Senna |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
GP di Imola 2024: una marea rossa nel mito di Senna |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Foto, Motori

GP di Imola 2024: una marea rossa nel mito di Senna

Da Samuele Virtuani 22/05/2024

Imola riaccoglie lo spettacolo della F1 dopo il triste stop dell'anno precedente causa alluvione. In un autodromo tinto di rosso, gli appassionati prima si commuovono ricordando Senna e poi si esaltano per il duello al cardiopalma Verstappen - Norris durante gli ultimi giri. Ovazione per il primo podio in terra emiliana del ferrarista Leclerc. Scatti a cura di Emma Pierri.

Imola 2024Entusiasmo alle stelle per le rosse di Maranello © Emma Pierri
Imola 2024Un GP all'insegna del bel tempo. Il clima già riscaldato dal primo vero sole estivo si è arroventato ancora di più verso le ore 15:00, ossia lo spegnimento dei semafori e il via del GP all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari. © Emma Pierri
Imola 2024Il vincitore di giornata: Max Verstappen. La RB20 è, però, come accaduto durante il GP di Miami, risultata meno dominante rispetto alla concorrenza. © Emma Pierri
Imola 2024Scorci dell'Autodromo emiliano intitolato alla memoria di Enzo e Dino Ferrari. Si è trattata della terza edizione sotto il nuovo nome di GP dell'Emilia - Romagna. © Emma Pierri
Imola 2024La proverbiale "marea rossa" protagonista di cori e incitamenti per il "cavallino" durante tutto il weekend di motori © Emma Pierri
Imola 2024Tribune gremite all'autodromo di Imola nel segno del rosso Ferrari. © Emma Pierri
Imola 2024Il tricolore, vessillo nato in terra emiliana e mai ammainato, nemmeno dopo l'alluvione devastante del maggio 2023. © Emma Pierri
Imola 2024Tribune ancora protagoniste di questo scatto: una folla in rosso a perdita d'occhio. © Emma Pierri
Imola 2024Il momento più toccante della domenica imolese arriva poco prima del via al GP: Sebastian Vettel, beniamino di casa, completa un intero giro di pista a bordo della McLaren 1993 di Ayrton Senna. Visibilmente commosso, l'indimenticato campione tedesco si è poi lasciato andare ad un inchino. Tra grandi ci si riconosce sempre. © Emma Pierri
Imola 2024Bandierone "copricurva" stile stadio: la passione Ferrari non ha confini. © Emma Pierri
Imola 2024Ancora vessilli Ferrari al vento. © Emma Pierri
Imola 2024Occhi puntati sulle fasi più concitate del GP. © Emma Pierri
Imola 2024Tempo di invadere la pista: il giusto premio per ogni appassionato. © Emma Pierri
Imola 2024Terza e quinta piazza per le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz Jr. La sensazione, però, è che la stagione possa regalare a breve una svolta. Risuonano, in ogni caso, le note dell'inno di Mameli © Emma Pierri

Condivisione...

Articolo precedente
Sinner vola a Parigi, da oggi test decisivi per il Roland Garros
Articolo successivo
Il gioco è bello quando dura… sempre. In ricordo del Trinche Carlovich (terza parte)

Nota sull’autore: Samuele Virtuani

Nato a Milano il 4 maggio 2001, è accanito calciofilo e appassionato di F1 fin dai tempi delle scuole medie. Laureato in Storia contemporanea all'Università degli studi Milano con una tesi intitolata: "Ai tempi dei dinosauri e dei pionieri. Tifo, politica e impegno sociale attraverso le fanzine dei Rangers 1976 Empoli Vecchia Guardia", da novembre 2020 è speaker presso Radio Statale, per la quale ha ideato e condotto per due stagioni "BigBang Effect". Da ottobre 2022 ha virato verso la narrazione sportiva con "Glory Frame", show radiofonico in onda tutti i mercoledì dalle 14:00 alle 15:00 sulle frequenze di Radio Statale e in podcast su Spotify.

Post correlati

  • Ricordando Michele Alboreto
  • Dalla Moto Gp al Rugby, Carlo Pernat presenta il suo libro al museo di Artena
  • WorldSBK, intervista a Toprak Razgatlıoğlu: “Quanto avrei voluto sfidare in pista Sofuoğlu!”
  • Valentino al Mugello, senza… respiro!
  • F1, verdetti finali
  • Danilo Petrucci: “La Dakar è una gara di MotoGP dietro l’altra, per due settimane”

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi