“Io e Icardi? E’ vero ci somigliamo. Ma lui soffre di solitudine, io avevo sempre un marcatore spietato addosso”… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Io e Icardi? E’ vero ci somigliamo. Ma lui soffre di solitudine, io avevo sempre un marcatore spietato addosso”… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

“Io e Icardi? E’ vero ci somigliamo. Ma lui soffre di solitudine, io avevo sempre un marcatore spietato addosso”…

Da Vincenzo Martucci 22/12/2017

Il mitico Boninsegna si rallegra del paragone col centravanti dell’Inter di 40 anni dopo, in un calcio così diverso ma anche così sempre uguale a se stesso

“Zio” Bergomi ha appena fatto un paragone particolare: “Icardi mi sembra Boninsegna, ha una bella struttura, ma non è un «gigantone», eppure è forte di testa, proprio come Bobo. Ed entrambi sono forti in acrobazia”. A “74 anni appena compiuti”, il famoso “Bonimba degli anni 70, “il centravanti” storico dell’Inter, è compiaciuto dal paragone: “Fa piacere, certo, perché, dentro, sono rimasto sempre interista, anche se la mia storia nerazzurra è stata tribolata prima e dopo, perché Allodi ed Herrera non credevano tanto in me e sono arrivato tardi all’Inter, dopo Cagliari e la B, e con Fraizzoli presidente, sono andato via, malvolentieri, alla Juventus, dove pure ho vinto tantissimo in tre anni. Però in quel sette stagioni all’Inter ho segnato 171 gol ufficiali e mi fa piacere aver lasciato il segno anche negli altri. Perché l’Inter resterà sempre nel mio cuore”.

La classe non ha tempo: “E’ bello sentirsi moderni, anche 40 anni dopo quel mio calcio, ed è la conferma che questo fantastico sport è sempre lo stesso, che se è molto cambiato, è meno tecnico, ma più veloce e più tattico”. Il centravanti è rimasto quello: “Sotto un certo aspetto il paragone che fa Bergomi fra me ed Icardi regge, è vero. Anch’io davo profondità al gioco, e facevo salire la squadra, anche se rientravo al massimo a metà campo, prima di smistare la palla, mentre Icardi arretrava ancora di più. E anch’io me la cavavo di testa”. Bergomi dice anche che oggi il gioco è molto più favorevole agli attaccanti: “Tutte le regole sono andate verso di loro. Per un difensore, le difficoltà sono enormi, perché nessuno marca più a uomo, e gli attaccanti, come Icardi e un tempo Boninsegna, hanno modo di anticipare gli avversari”. Bonimba è perfettamente d’accordo: “Con la difesa a zona, il centravanti può scegliersi, intelligentemente, il difensore più adatto alle sue caratteristiche, e puntarlo, ai miei tempi, avevo sempre addosso il marcatore fisso, spietato, che mi seguiva ovunque. Certe volte mi veniva da dirgli: “Ehi, vado a bere, vado da solo”. Io rispettavo chi faceva il suo dovere, ma diventavo cattivo con quello che giocava più sporco. Oggi il centravanti soffre di solitudine”.

Allora, nel calcio italiano, c’erano anche tanti talenti, che oggi non ci sono. Perciò, anche un fenomeno come Boninsegna ha giocato meno in azzurro. “Infatti, ho giocato appena 22 partite, a Valcareggi non piacevo. In quell’epoca c’erano Prati, Pulici, Graziani, Riva, Anastasi, Bobo Gori, poi è arrivato anche Bettega… Ma i talenti vanno e vengono, è questione di cicli, anche se ci sono troppi stranieri che tolgono posto agli italiani e li spingono altrove”. Oggi c’è il VAR: “E’ giusto così, prima gli errori anche clamorosi dell’arbitro venivano cancellati dal suo ultimo fischio, finiva tutto lì. Ma il sistema va migliorato: le regole devono davvero essere uguali per tutti”. Oggi di rovesciate se ne vedono sempre meno, allora erano un marchio di fabbrica di Bonimba: “ E’ un gesto tecnico a forte rischio di figuraccia, un po’ irresponsabile, da mettersi paura di sbagliare anche clamorosamente. Anch’io ne ho sbagliate, ma se riesce viene giù lo stadio, ricordo ancora cosa successe quando segnai contro il Foggia…”. Oggi, Boninsegna è uscito dal calcio: “Vado a San Siro, rimango tifoso, ma faccio il pensionato. La gestione Moratti mi ha fatto fuori da osservatore dell’Inter, dov’ero stato per sei anni con Giacinto (Facchetti)”. Ha conosciuto Icardi, le piacerebbe conoscerlo, e che gli direbbe? “Di cambiare manager. Mia moglie è stata intelligentissima, quando si entrava in casa si lasciava fuori il calcio, con una moglie procuratore è impossibile… Ma scherzo, eh?”.

Vincenzo Martucci

Tags: boninsegna, calcio, inter, mauro icardi

Condivisione...

Articolo precedente
Le colpe di Gatlin? Le scelte sbagliate
Articolo successivo
Zeman, la rivoluzione è finita fuori gioco!

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Il mondiale in Qatar con le semifinaliste di tre continenti
  • Italia – Austria, vince la qualità della panchina
  • Baggio, “Divino” per sempre: il suo fanclub in Cina regala 23 mila mascherine all’Italia!
  • Francia Argentina- Mbappé contro Leo Messi la sfida per il Mondiale
  • Roberto Firmino, da Anfield Road… alla vocazione!
  • L’altra Italia

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi