Fiocchi di Ghiaccio: “Dopo Pechino 2022 vogliamo vivere le Olimpiadi senza paura” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Fiocchi di Ghiaccio: “Dopo Pechino 2022 vogliamo vivere le Olimpiadi senza paura” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pattinaggio su ghiaccio

Fiocchi di Ghiaccio: “Dopo Pechino 2022 vogliamo vivere le Olimpiadi senza paura”

Da Marco Cangelli 20/12/2024

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini sono due dei volti simbolo dell’Olimpiade Invernale di Milano-Cortina 2026. Da oltre un anno stanno rappresentando la rassegna a “cinque cerchi” in giro per il mondo in qualità di ambassador, ma soprattutto regalando emozioni con le proprie coreografie sul ghiaccio.
In grado di conquistare due podi di tappa nell’ultima edizione dell’ISU Grand Prix di pattinaggio di figura, la 25enne di Pedrengo e il 31enne di Asiago sono pronti ad affrontare una seconda parte di stagione carica di aspettative, fra Europei e Mondiali. Il tutto in funzione della prossima stagione dove la coppia delle Fiamme Azzurre sarà chiamata a rivivere quelle emozioni soltanto sfiorate a Pechino 2022.
Qual è il bilancio della vostra stagione?
Siamo contenti di esserci portati a casa due terzi posti nelle due tappe di Grand Prix disputate. Abbiamo molte cose su cui lavorare, abbiamo avuto buoni feedback su alcuni elementi, mentre su altri dobbiamo ancora limare. Come ogni gara si porta a casa quanto è andato bene e quanto no così da poter concentrarci in vista degli appuntamenti successivi.
Su cosa dovete lavorare maggiormente?
Dobbiamo alzare il livello in generale, anche sugli elementi più facili e scontati perché non vanno sottovalutate. Il tutto per poter portare sul ghiaccio un programma di spessore, sia nel corto che nel libero.
Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini a Bol On Ice 2024
Perché spesso fate più fatica nel free program?
Perché presenta undici elementi a differenza dello short che ne comprende sette. In passato abbiamo faticato spesso con il corto, invece quest’anno sta accadendo il contrario. In gara succede quel che succede, ma ci stiamo lavorando in allenamento per migliorare nuovamente le nostre prestazioni. Non sempre quello che prepariamo si riesce a replicare in competizione, però è ovvio che la volta dopo si prova a dare il meglio.
Quanto aiuta lavorare insieme da quasi nove anni?
Sicuramente aiuta perché sappiamo come muoverci e soprattutto come affrontare i periodi più complicati. Inoltre si nota senza dubbio sul ghiaccio perché, nel corso degli anni, abbiamo affinato la performance e si nota maggiormente la complicità da un punto di vista artistico.
Allenarvi con coppie di livello mondiale vi sprona a far meglio?
Penso di esser fortunati sotto questo punto di vista perché non è scontato avere una sede di allenamento dove sono presenti atleti di una stessa disciplina e soprattutto di un certo livello. Ciò ci porta a stimolarci a vicenda visto che poi le stesse coppie le ritroviamo negli stessi gruppi di Grand Prix o in altre competizioni internazionali. Diventa quindi un modo di vivere la quotidianità della gara in allenamento, creando anche degli ottimi legami che vanno al di fuori dalla pista.
Quali saranno i prossimi obiettivi?
Abbiamo un Campionato Europeo dove cercheremo di portare a casa il massimo dopo aver affrontato le ultime due edizioni con altrettanti podi che ci rendono orgogliosi. L’obiettivo è quindi esser soddisfatti dei nostri programmi, dei nostri risultati, poi in vista del Mondiale ci saranno due posti. Quando la Federazione diramerà le convocazioni, ci terremo pronti perché ci piacerebbe andare visto che è un appuntamento che è mancato nelle ultime due stagioni e per questo vorremmo presentarci pronti per affrontarlo.
Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini alle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022
Com’è stato l’esordio olimpico a Pechino 2022?
Particolare, perché avevamo al nostro fianco atleti che avevano già partecipato e, essendoci il Covid, eravamo rinchiusi nel Villaggio Olimpico con la mascherina e il tampone da fare ogni giorno. Tutti ci dicevano che l’Olimpiade non è veramente così, c’è tendenzialmente un clima più gioioso e festoso, mentre lì c’era una paura generale comprensibile. Nonostante ciò ci siamo goduti ogni cosa che siamo riusciti a fare in quel mese perché siamo rimasti in Cina veramente a lungo. Poter pattinare su una pista a cinque cerchi rimane comunque una spinta verso il futuro.
State pensando già a Milano-Cortina 2026?

Quello è l’obiettivo finale, ma ora siamo concentrati sul presente. Ci sono una serie di step per arrivare lì. Se si pensa solo a quello, si rischia di perdere dei passi importanti da fare prima, motivo per cui va affrontato un passo alla volta.

 

Tags: Fiamme Azzurre, Filippo Ambrosini, Fiocchi di ghiaccio, ISU Grand Prix, Pattinaggio di figura, Rebecca Ghilardi

Condivisione...

Articolo precedente
I “figli di WhatsApp” non sanno più scrivere, non leggono più e sono sedentari
Articolo successivo
“L’Atalanta mi ha cambiato la vita trasformando il dolore in forza”

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Fiocchi di Ghiaccio – Sarina Joos, la nuova stella del pattinaggio azzurro: “Il mio cuore mi ha chiesto di rappresentare l’Italia”
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • I Mondiali di pattinaggio artistico su ghiaccio pieno di russi e russi a metà: che dribbling!
  • Hanyu nella storia: ha chiuso il quadruplo Axel… Chen raccoglie la sfida?
  • Kamila e il suo Bolero fanno saltare le quote… azzurre!
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi