La compagnia giusta di Alexander Zverev |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La compagnia giusta di Alexander Zverev |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

La compagnia giusta di Alexander Zverev

Da Luca Marianantoni 08/08/2017

Solo campioni che poi sono diventati immortali sono riusciuti a vincere 4 tornei a 20 anni: l'elenco, a ritroso, parte da Djokovic, Nadal, Hewitt e Safin per arrivare a Sampras e Agassi.

Dopo Roger Federer e Rafael Nadal, il personaggio maschile più rilevante dell’anno è sicuramente Alexander Zverev, il re della NextGen che sta facendo passi da gigante arrampicandosi fino al quarto posto della race; ma non la race che qualifica i migliori per le finali di Milano, bensì la race per il Masters vero, quello di Londra alla O2 Arena.
Il tedesco, che ha compiuto 20 anni il 20 aprile scorso, ha già messo da parte quest’anno 4 tornei. Il 12 febbraio ha vinto a Montpellier (indoor) battendo in finale Richard Gasquet per 7-6 6-3, il 7 maggio ha trionfato a Monaco di Baviera (terra) superando in finale Guido Pella per 6-4 6-3, il 21 maggio ha sbancato il Foro Italico conquistando gli Internazionali d’Italia grazie al 6-4 6-3 rifilato in finale a Novak Djokovic e infine il 6 agosto ha vinto a Washington (cemento) battendo in finale Kevin Anderson per 6-4 6-4. Gli è mancato il successo sull’erba che comunque ha sfiorato ad Halle perdendo in finale dal mostro di Roger Federer per 6-1 6-3.
Zverev è il primo tennista di 20 anni che riesce a vincere almeno 4 tornei in stagione (e ha ancora 3 mesi per migliorarsi) dai tempi di Novak Djokovic che esattamente 10 anni fa, era il 2007, vinse 5 titoli: Adelaide, Miami, Estoril, Montreal e Vienna. E l’anno prima, si parla dunque del 2006, fu Nadal allora ventenne a vincere 5 tornei (Dubai, Monte Carlo, Barcellona, Roma e Parigi). Lo stesso Nadal era riuscito a fare ancora meglio a 19 anni, nel 2005, quando vinse addirittura 11 tornei.
Altro salto indietro nel tempo e troviamo nel 2001 il ventenne Lleyton Hewitt conquistare 6 tornei; e lo stesso Hewitt, l’anno prima, a 19 anni nel 2000, riuscì a vincere 4 tornei. Anno magico il 2000 perchè il ventenne Marat Safin vinse 7 tornei compreso l’Open degli Stati Uniti.
Altro salto nel buio e troviamo un’altra generazione di fenomeni: nel 1991 il ventenne Pete Sampras vinse 4 tornei, nel 1990 il ventenne Andre Agassi vinse 4 titoli e il diciannovenne Pete Sampras conquistò 4 tornei; nel 1988 il diciottenne Andre Agassi vinse addirittura 6 tornei e il ventenne Kent Carlsson ne vinse 5. Ecco, l’ultimo tennista che a 20 anni ha vinto almeno 4 tornei senza poi diventare un grande campione, è stato lo svedese Kent Carlsson.
Questi paragoni con campioni del passato, del calibro di Sampras, Agassi, Safin, Hewitt, Djokovic e Nadal, non fanno altro che ingigantire la figura di Alexander Zverev, destinato a breve a ricoprire un ruolo ancora più importante nel panorama tennistico mondiale. Sarà lui il nuovo numero 1 quando Roger e Rafa, anche per cause di forza maggiore – vedi l’età – non avranno più la forza e la voglia di combattere.

Condivisione...

Articolo precedente
Bolt e Thompson k.o. E’ finita la Giamaica della velocità?
Articolo successivo
Van Niekerk e Longo: che abisso c’è fra lo sport di oggi e di ieri… Solo per la tv?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Auger-Aliassime e Coric ballano a vuoto
  • Stepanek, estro e cervello, guida il figlio del suo allenatore. Ma questo Korda quanto vale?
  • L’intervista: progetto-Tsitsipas, cinque anni per un dio greco
  • “Challengers”: tra collera e desiderio, un film d’ “amore” in tre set
  • Lendl o Becker: chi per Zverev?
  • Soldi, Numeri ed italiani: a Montecarlo il cielo è sempre blu

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi