Intervista a Peppe Poeta: “I 3.000 punti in Serie A sono uno stimolo a continuare”
Il triste epilogo della Fiat Torino Auxilium in campionato, la Juventus, il futuro: il regista si racconta.
Il triste epilogo della Fiat Torino Auxilium in campionato, la Juventus, il futuro: il regista si racconta.
Vinsanity ha deciso di non fermarsi, nonostante abbia già spento 42 candeline. E c'è chi lo accusa di togliere il posto, e un contratto, ai giovani cestisti.
Partono i playoff con i campioni d'Italia in pole position per il bis tricolore che manca all'Olimpia dal 1986. Più della quotata Venezia, che finora ha mancato i momenti clou della sua stagione, o la forte ma problematica Avellino, l'Armani deve stare attenta alle rivelazioni dell'anno come Cremona o chi negli ultimi mesi è decollato sul piano del gioco, Sassari e Trento.
Lo sport che lo ha tolto dalla strada, l'esperienza davanti alla cinepresa, la Fondazione dedicata ai ragazzi: il campione dell'Illinois si racconta
Le otto migliori squadre della stagione regolare sono tutte ancora in corsa per il titolo dopo un primo turno affascinante grazie alle emozioni regalate da Spurs e Clippers. Ma stavolta come mai, è fortissima l'impressione che nei playoff si giochi un basket di livello e intensità molto più elevata, per molte squadre e giocatori impossibili da sostenere. E dove i bicampioni in carica di Golden State appaiono ancora inarrivabili.
Fallimenti e rinascite con una costante: i tifosi non hanno mai abbandonato la Effe anche quando la squadra non c'era più. Bologna ritrova il derby, il basket italiano un club solido e con un seguito di pubblico incredibile che sembra incarnare lo spirito delle sue origini: la sfida al potere cestistico impersonato dalla Virtus.
Una volta a Cantù (se ricordo bene!) c’era la Foresteria, i giovani vivevano in questa struttura, erano seguiti (anche a scuola), si allenavano ed erano allenati da Istruttori competenti (Casamassima).
Il vivaio era seguito (Corsolini…
Danilo sta disputando la sua miglior stagione tra i pro e i Clippers volano. Cosa dobbiamo aspettarci in vista del Mondiale se Gallo, come continua a dichiarare, tornerà in azzurro? Da anni l'Italia non raggiunge risultati potenzialmente alla sua portata forse perché si dà per scontato che chi gioca nella Nba o ad alto livello in Eurolega debba essere per forza anche una prima punta in azzurro. Le cifre dicono che non è sempre così.
Il basket al servizio dei giovani africani, tra scuola e salute: l'ala dell'Umana Reyer Venezia racconta il suo progetto Slums Dunk.
La Virtus ha esonerato Sacripanti dando la panchina ad una leggenda del basket europeo. Nelle ultime stagioni, però, sostituire il tecnico durante il campionato è stata una mossa che ha portato benefici molto limitati ai club che l'hanno fatta. Ma il mito della "scossa" sopravvive ancora. E' una questione culturale affrontata anche da Alberto Bucci nell'ultimo discorso tenuto prima della sua morte che ha colpito e rattristato tutto il basket italiano.
Nel match fra Atlanta Hawks e Chicago Bulls di Nba, Trae Young è stato cacciato dagli arbitri per aver fissato per qualche istante Kriss Dunn dopo aver segnato una tripla. Il parere di Stefano Cazzaro.
Eccoci, finalmente, nel momento decisivo della stagione. Quello che deciderà quali squadre e in quali condizioni fisiche e psichiche lotteranno per il titolo nelle mille sfaccettature cestistiche di questo concetto. Ho scelto due “temi…
Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.