Mondiali: soliti equilibri, italiani in chiaro-scuro, lo sprint mancato, Sun Yang e la nostra… RAI!
Erano annunciati come i Mondiali più scarsi di sempre e così è stato. A Budapest, a dispetto di alcune grandi prestazioni con relativi record mondiali, fra cui quello dell’azzurro Ceccon nei 100 dorso, il livello tecnico è stato inferiore…
Rinviati, spostati e modesti: sono proprio Mondiali sfortunati !
I primi risultati confermano tutti i dubbi sulla portata dell’evento di Budapest: tecnici, politici e organizzativi. Il doppio oro olimpico di Tokyo, Titmus, ha disertato preferendo prepararsi meglio ai Giochi del Commonwealth, Ledecky sul viale del tramonto
I Mondiali di pattinaggio artistico su ghiaccio pieno di russi e russi a metà: che dribbling!
L'ostracismo a Mosca e Minsk è stupido e inutile: sulla pista di Montpellier hanno pattinato ben 22 atleti russi, sia pure sotto bandiera diversa da quella della loro terra di origine. Più altri ancora...
Perché colpire i paralimpici, veri innocenti? Vergogna!
Le stranezze e le incongruità dello sport mondiale nel boicottaggio agli atleti russi e bielorussi penalizzano i più innocenti, esempi ideali di umanità
Politica, scontri, scandali: le Olimpiadi invernali più calde!
Anche gli azzurri e la Rai protagonisti delle tante storie controverse dei Giochi appena conclusi, che subito si condiscono di nuove decisioni controverse alla Paralimpiade
Zoff, la parata più bella e più nascosta
Gli 80 anni di un mito fra celebrazioni, ricordi mondiali e prodezze dimenticate
Povera Valieva, vaso di coccio nella guerra tra potenti!
All'Olimpiade invernale di Pechino ghiaccio bollente per la 15enne pattinatrice russa, accusata di doping, ma i veri protagonisti negativi sono la Russia, il Cio e la Wada
Hanyu nella storia: ha chiuso il quadruplo Axel… Chen raccoglie la sfida?
Malgrado abbia completato l'esercizio più difficile, sia pur sottoruotato e con caduta, ma ufficialmente riconosciuto dai giudici, il doppio oro olimpico 2014 e 2018 è rimasto fuori dal podio di Pechino mentre la star statunitense ha trionfato. Chissà se cercherà di emulare il giapponese
Dietro le quinte dei Giochi invernali: dai cibi piccanti ai tram ai “gialli” azzurri…
Il nostro inviato a Pechino fa un'attenta analisi dell'organizzazione mettendola a confronto con l'Olimpiade estiva nella stessa città cinese. E ci svela tante realtà inaspettate
Cabala, invenzioni giornalistiche e… il non alfabeto cinese!
Dal 2008 al 2022, da Olimpiade estiva a Olimpiade invernale, le errate convinzioni dell'Occidente sull'universo Cina si rinnovano. Vi accompagniamo a scoprire qualche verità...
Pechino 2008-2022: quant’è diventato difficile arrivare al Nido di uccello olimpico!
Le vicessitudini del nostro inviato fotografano tutti i problemi di Covid, di spostamenti e burocratici di questi tempi così delicati, soprattutto se si è giornalisti...
Kamila e il suo Bolero fanno saltare le quote… azzurre!
Nel pattinaggio artistico, regole differenti fra uomini e donne penalizzano platealmente e vergognosamente le seconde: se la fenomenale Valieva avesse gareggiato coi colleghi sarebbe arrivata seconda!