Il Cio apre i Giochi alla Russia ma l’Isu torna a rinchiuderli…
Nel pattinaggio artistico su ghiaccio esclusi i russi di Coppie e Danza con motivazioni che restano segrete, ammessi solo nelle gare di Donne e Uomini, ma con minaccia di squalifica fino all’ultimo giorno prima dell’Olimpiade di Milano-Cortina 2026
Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
Tra le accuse di brogli lanciate dal Qatar, in un turbolento Congresso rieletta la svedese Petra Sorling, che alle contestazioni risponde con la fuga nell’Ambasciata del suo Paese a Doha perché si sente in pericolo e chiede protezione. Assemblea sospesa e annunciato ricorso del candidato qatarino al Tas. Lo sport simbolo della pace tra i popoli diventa una commedia grottesca. E il Cio tace
Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
Solo quattro squadre transalpine hanno subito più gol contro il Paris Saint Germain che ha bistrattato la squadra di Inzaghi: una di metà classifica di Ligue 1, due retrocesse in Ligue 2 e una che gioca nella quarta serie!
Gaia Monfardini, la promessa per un podio azzurro
Ai Mondiali di Doha è stata di nuovo l’italiana migliore, nelle prime 32 come nel 2023 a Durban. Dopo aver giocato alla pari con le più forti asiatiche, adesso può puntare a una medaglia agli Europei, più di venti anni dopo quelle conquistate da sua madre Tan Wenling
I Mondiali di tennistavolo a Doha. Lotta di potere sul tavolo e fuori
Dal 17 al 25 in Qatar sono in palio i titoli individuali, fra nuovi campioni e polemiche roventi sul ruolo di una associazione, il Wtt, che si sta sostituendo alla Federazione internazionale. L’Italia in gara con otto atleti, di cui tre “figli d’arte”: Gaia Monfardini, Niagol Stoyanov e John Oyebode
Ancelotti c.t. del Brasile, la lezione di tattica che non serve
I brasiliani ripudiano la loro storia e la visione del calcio? Commenti favorevoli della stampa italiana, ma con gli esempi e i riferimenti sbagliati
Eteri Tutberidze, la “strega cattiva” in cerca di bellezza ed emozioni
L’allenatrice delle russe che hanno sconvolto il pattinaggio mondiale, accusata di insensibilità e di creare bambine-robot capaci solo di salti impossibili, ci concede un’intervista esclusiva e ribatte: “Voglio che le mie ragazze aprano il cuore degli spettatori”
Kostner, lezioni di eleganza dal Giappone all’Italia
La campionessa che ha conquistato medaglie olimpiche e mondiali guida adesso il giapponese Kagiyama che a Boston ha preso il bronzo iridato. Porta avanti la sua visione di questo sport e parla dell’evoluzione che può avere, anche col ritorno della Russia, fra tecnica estrema e armonia artistica
Levito, il sogno olimpico cresce nella “sua“ Milano
La giovane statunitense, figlia di un italiana e di uno statunitense di chiare origini italiane, è quarta ai Mondiali di Boston, dove ha incantato con la sua versione di Audrey Hepburn nel pattinaggio artistico
Fra sorprese e rimpianti il ghiaccio mondiale di Boston. L’Italia sorride soltanto con Conti-Macii
Un bronzo nelle Coppie, ma una beffa nella Danza con Guignard-Fabbri penalizzati pesantemente dalle giurie. Ultimi Mondiali senza i russi? Intanto, Malinin si conferma campione e fra le donne ricompare Alisa Lyu
A Boston i Mondiali con vista su Milano-Cortina e i russi “mascherati” sono cresciuti…!
Valgono come qualificazione olimpica, ancora senza la Russia, che avrà però a settembre la possibilità di ottenere un posto ai Giochi. L’Italia si gioca l’oro nella Danza con Guignard-Fabbri. Da Montreal la quota di russi in gara sotto altra bandiera è salito da 28 a 30
Parigi, i trasporti olimpici croce senza delizia per turisti e atleti
Curiosità e problemi: i treni della metropolitana con pneumatici, gli autisti belgi dei bus delle delegazioni non conoscono le strade della capitale e sbagliano percorso, un caos prevedibile sottovalutato dagli organizzatori