Fiocchi di Ghiaccio – I nuovi Mondiali dello sci nordico e l’addio a Arianna Valcepina
Ascolta la nuova puntata del podcast “Fiocchi di Ghiaccio”: https://open.spotify.com/episode/3diiFpeDixqe437dhEKFQK?si=5b4b14b39b55430b
Dopo il Congresso di Reykjavík, la FIS ha trovato l’ok per l’assegnazione…
“All’Olimpiade vorrei battere il record di Andrew Howe”
Azzurro Cenere – Valerio Bacigalupo e quel tragico destino che lo ha privato di un Mondiale
Ascolta la nuova puntata del podcast “Azzurro Cenere”: https://open.spotify.com/episode/4aDqm0qtBbOYxSQLk9QtOp?si=bLgvUPvjTNGr-E276bvflw
Il destino di Valerio Bacigalupo sta scritto sin dalla nascita. Dopotutto…
Un esordio ai confini dell’Europa: l’Italia di Vittorio Pozzo e l’inaspettata sconfitta all’Olimpiade di Stoccolma 1912
“Fummo noi a perdere, non gli avversari a vincere, noi con la nostra mancanza d’intesa e di concordia”. A esprimere queste parole è uno dei commissari tecnici più vincenti della storia del calcio mondiale, uno che ha conquistato…
Larissa Iapichino e l’abbraccio con Fiona May: un passaggio di consegne che fa commuovere l’atletica italiana
“Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano” cantava Antonello Venditti. In questo caso non parliamo di un rapporto sentimentale, ma della passione per una disciplina conosciuta in tenera età e incontrata nuovamente crescendo.…
Fiocchi di Ghiaccio – “Il corpo mi ha chiesto di fermarmi, ma non voglio lasciare il mondo dello sci”
Giuliano Razzoli è stato un simbolo dello slalom speciale italiano grazie a quell’oro conquistato all’Olimpiade Invernale di Vancouver 2010. Seguendo le orme di Alberto Tomba, lo sciatore emiliano ha fatto innamorare…
Enrico Porro, il piccolo “Davide” che sconfisse a Londra i “Golia” della lotta greco-romana
Vincere un oro olimpico è il sogno di ogni atleta che si rispetti, non per Enrico Porro il cui successo ha rappresentato soltanto una delle mille esperienze vissute in un’esistenza divisa fra il mare e il ring. Figlio di Luigi e Maria Maggi,…
Distinti Saluti – Atalanta-Triestina e quel primo esperimento di “calcio spezzatino” al Comunale di Bergamo
Il calcio è diventato ormai da qualche anno uno sport “spezzatino”. Ogni giorno c’è sempre una sfida da affrontare con gli appassionati costretti a trascorrere la propria settimana fra un impegno di coppa e un anticipo di campionato.…
Il pugilato e la minaccia dell’esclusione olimpica: un colpo basso per lo sport mondiale
Il pugilato è una delle specialità storiche del programma olimpico, un po’ come l’atletica leggera, l’equitazione o il pentathlon moderno. Inserita nel calendario a Cinque Cerchi nel lontano 1904, la disciplina che ha celebrato…
Un’Olimpiade da “italiano vero”: Frank Bizzoni e la finale sfiorata a Saint Louis 1904
Scorrendo la lista dei partecipanti alla terza edizione delle Olimpiadi andata in scena a Saint Louis nel 1904, non compare nessun italiano. La spiegazione è semplice: i costi sono ingenti, il progetto del barone Pierre De Coubertin sta …
Fiocchi di Ghiaccio – La Val Gardena iridata e gli addii in casa Norvegia
Ascolta la nuova puntata del podcast “Fiocchi di Ghiaccio”: https://open.spotify.com/episode/1uARTCrShsjiSgCUaSZOAD?si=6fmputtYRISScJp1NxWkMQ
Dopo sessantuno anni la Val Gardena torna a vestire l’iride.…