Nadal sfida Bercy e le ATP Finals, cioè il tabú veloce-indoor e… se stesso
Il 13 volte campione del Roland Garros vuole colmare il buco nero che accusa nei due più importanti tornei europei sulla superficie a lui meno congeniale
Monfils va in vacanza: “Dopo il lockdown non sono più io”
Dopo un grande inizio di stagione, il francese non ha più trovato le sensazioni per esprimersi. Chiude la stagione a Vienna. "Tornerò", promette
Auger-Aliassime e Coric ballano a vuoto
Due dei talenti giovani più promettenti continuano a deludere (a a deludersi), battuti in finale da Zverev e Rublev, due avversari che hanno proprio quello che loro manca…. Troveranno più peso sulla palla?
Federer tiferà per Rafa: meglio perdere da un amico
Un nuovo Roland Garros di Nadal anche se pareggerà il record-Slam di 20 titoli farebbe meno male a Roger di un ulteriore passo avanti di Djokovic (a quota 17), col quale non ha mai legato
Il nuovo tennis di Thiem e Zverev
Il nuovo Muster, il primo austriaco finalista agli Us Open, sempre più favorito verso la conquista del suo primo Slam: di fronte troverà uno che gioca a tutto braccio come lui, un amico, uno che parla tedesco come lui e che come lui vuole il primo trofeo Major
Serena, la super-mamma vince anche con la mano sinistra
Ecco le Fab Four: dopo i terribili quattro che hanno monopolizzato i grandi tornei, è il momento delle quattro mamme terribili degli Us Open, Serena Williams, Vika Azarenka (semifinaliste in singolare), Tsvetana Pironkova (stoppata ai quarti) e Vera Zvonareva (finalista in doppio)
Djokovic squalificato agli US Open: noi l’avevamo previsto nella presentazione…
Questo il titolo di Supertennis.ttv del nostro direttore, Vincenzo Martucci: "Djokovic solo contro se stesso....Già dalla sua apparizione sulla scena Nole aveva minacciato di voler diventare il numero uno del tennis, ma adesso sta chiarendo che ne vuole diventare il despota assoluto"
Da Nadal a Nagal: anche Sumit scrive la storia. In nome dell’India
Anche il 23enne indiano, numero 124 della classifica mondiale, nel suo piccolo, sta scrivendo la storia degli Us Open e del suo Paese, esattamente come il formidabile mancino di Maiorca
Il record di 10 azzurri a New York riecheggia quello del 1992… vero rinascimento
Il tennis italiano del nuovo Rinascimento è un “work in progress” che va elogiato per aver siglato il record di 10 giocatori nel tabellone principale degli Us Open, che migliora il precedente record di 8 degli ultimi due anni e richiama il bum del 1992 coi magnifici 7 di quell’annata da ricordare
Osaka è l’atleta più pagata, 9 delle prime 10 sono tenniste!
Secondo il magazine "Forbes" sono tenniste 9 delle 10 atlete che hanno guadagnato di più negli ultimi 12 mesi: la più pagata è l'ex number one nippo-americana
Povero Nishikori: il calvario continua, si è ammalato di coronavirus!
Il giapponese, spesso capace di giocare alla pari con i Fab Four nell’ultimo decennio, era pronto a rientrare a New York dopo l’operazione al gomito dello scorso autunno. Prometteva un gioco più aggressivo con un grande ex doppista in più nel suo team, Max Mirnyi. Poi il test positivo in Florida alla vigilia della partenza per New York
Riecco Serena, per salvare se stessa e il tennis rosa
In attesa di ammortizzare il temporaneo (?) crollo del mercato asiatico sul quale la WTA tanto aveva puntato e in attesa del matrimonio d’interessi con i colleghi dell’ATP, al tour femminile servirebbe proprio una star, meglio ancora una rivalità al vertice che catturi le folle. E intanto la Williams insegue sempre il suo 24° Slam...