WorldSBK, intervista a Markus Reiterberger: “Non ho smesso di correre perché tanti hanno creduto in me” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
WorldSBK, intervista a Markus Reiterberger: “Non ho smesso di correre perché tanti hanno creduto in me” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

WorldSBK, intervista a Markus Reiterberger: “Non ho smesso di correre perché tanti hanno creduto in me”

Da Cristina Marinoni 05/04/2019

Il ritorno nel Mondiale delle derivate, i momenti difficili, la collezione di lattine e trofei: il rider tedesco si racconta.

Campione europeo in carica della Supestock, il tedesco Markus Reiterberger, 25 anni, torna a gareggiare nella WorldSBK dopo due stagioni. “Guidare queste derivate non è più difficile rispetto a quelle meno elaborate: è completamente diverso, però” dichiara il pilota del debuttante BMW Motorrad WorldSBK Team. Poi aggiunge: “Partecipare a questo Mondiale era il mio obiettivo. Come tutti i rider, sogno di competere nella MotoGP ma, prima di provarci, voglio farò del mio meglio qui. Ora sono in una squadra supportata dalla casa costruttrice e mi trovo molto con il mio gruppo di lavoro: abbiamo il potenziale per crescere e ottenere risultati importanti”.

Dividi il box con il campione del mondo Tom Sykes: che rapporto avete?

“Buono. Il compagno di team è il primo avversario, si sa, ma insieme ci stiamo impegnando al massimo in questo nuovo progetto. Entrambi siamo al servizio della scuderia e mettiamo tutti i nostri dati a disposizione della factory per sviluppare la S1000 RR”.

Cos’hai imparato da un fuoriclasse come l’inglese, in questi mesi fianco a fianco?

“A lavorare duro e ottenere il massimo da ciò che ho. Invece devo ancora capire come Tom riesca a esssere una scheggia nel giro secco: è veramente un fenomeno”.

Se non fossi un pilota, che lavoro faresti?

“Il meccanico. I miei genitori mi hanno spinto a diplomarmi e a mettermi subito all’opera in modo che, se non avessi sfondato in pista, avrei avuto pronto un mestiere di riserva. Per fortuna sono diventato un rider professionista, ma non ho perso la mano con chiavi e rondelle: trascorro la maggior parte del tempo libero nella mia officina. Tengo lì tutte le mie moto, da quelle da allenamento alla Bmw con cui ho vinto il titolo nel 2018”.

La prima volta che sei montato in sella?

“A 4 anni, nell’area dietro casa, su due ruote costruite da mio padre. Ho ereditato da lui la passione: gareggiava nel dirt track, nel grass track e in pista. Purtroppo, però, non aveva la disponibilità economica per diventare professionista e ha aperto un’officina, che gestisce tuttora”.

Per te è stato più semplice intraprendere questa carriera?

“Non molto; ho anche pensato di appendere il casco al chiodo. Per lo stesso problema: le finanze. Papà era disposto a vendere le sue moto per aiutarmi, ma io non ero d’accordo: ‘Piuttosto smetto’, gli ho detto. Non ho smesso grazie al sostegno di tante persone e aziende della zona da cui provengo. Abito a Obing, in Bavaria”.

Come ti descriveresti in tre aggettivi?

“Lungimirante poco paziente e, in pista, preparato”.

Hai un motto?

“Niente coraggio, niente gloria”.

Ti conosciamo poco: ci sveli una curiosità?

“Collezionavo lattine di energy drink. Adesso porto a casa solo quelle particolari: preferisco raccogliere trofei e spero di aggiungerne presto tanti altri”.

 

Credito foto: Matteo Cavadini/BMW Motorrad
Tags: BMW Motorrad WorldSBK Team, Markus Reiterberger, WorldSBK

Condivisione...

Articolo precedente
Becky la rossa, la wrestler donna che fa impazzire gli uomini
Articolo successivo
Alla ricerca della pallina arancione tra le strade di Brescia

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • Valentino Rossi magico, come solo Pelè, Maradona, Jordan, Alì, Messi, Carl Lewis, Federer, Bolt e… Tomba!
  • WorldSBK, intervista a Ryuichi Kiyonari: “Il mio amore-odio per la moto è nato così”
  • E se avesse ragione Alonso? La F1 non è più uno spettacolo o lui ha bisogno di altri stimoli per diventare il più grande?
  • Ferrari buttafuori Mercedes? Ma dai! L’accusa rientra subito. E la rimonta di Hamilton non è miracolosa… 
  • Bastano gomme soft e un goccio di olio: il turbo Ferrari fa un po’ di fumo e… tanto arrosto!
  • I compitini di Raikkonen, gli errori di Vettel, l’esuberanza di Hamilton e quelle strane ruote Mercedes…

Ultimi articoli

  • Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie
  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi