Pino Allievi: “La Ferrari ha fatto casino in avvio, poi buon recupero” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pino Allievi: “La Ferrari ha fatto casino in avvio, poi buon recupero” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

Pino Allievi: “La Ferrari ha fatto casino in avvio, poi buon recupero”

Da Luca Marianantoni 12/06/2017

Sul passo falso della Ferrari al Gran Premio del Canada, sentiamo il parere di Pino Allievi. “La gara di Montreal è stata decisa dal contatto alla partenza tra Vettel e Verstappen. Non credo che si possa attribuire la colpa a uno dei due; è andata così, con Verstappen che con la sua gomma ha toccato l’ala anteriore di Vettel, costringendo il ferrarista alla sosta ai box. E quei trentuno secondi che il tedesco ha lasciato ai box, gli sono costati un piazzamento sul podio. Non vinceva d’accordo, ma sarebbe arrivato sicuramente terzo. Il forcing finale di Vettel dimostra che la Ferrari c’è, altrimenti non avrebbe recuperato tutte quelle posizioni.”
Ma anche la partenza vera e propria non è andata come doveva andare? “E’ vero, la Ferrari ha fatto del casino in avvio, sono partiti tutte e due male: Raikkonen ha fatto pattinare le gomme e Vettel non è stato rapido come ci aspettavamo. Il software che gestisce la partenza non ha funzionato ed è stato un problema non da poco visto che in Canada la prima curva è molto vicina rispetto alla griglia di partenza. Se non parti forte, finisci imbottigliato e poi succede quello che è successo”.
Quindi niente fuga nel Mondiale e Ferrari ridimensionata? “Non direi. La Ferrari non è andata poi così male. Piuttosto si è fatta sorprendere dalla Mercedes che ha piazzato una bella doppietta dopo i problemi di Monte Carlo. Diciamo che in casa Ferrari non si aspettavano che la Mercedes recuperasse così velocemente”.
Tra poco altro Grand Premio per certi versi simile a quello di Montreal? “Sì, direi che la pista di Baku ha un lunghissimo rettilineo, pista nel complesso molto larga e simile al Canada. Vedremo se, con una partenza regolare, la Ferrari riuscirà a tenere il ritmo della Ferrari o sarà costretta a inseguire. Comunque mondiale ancora apertissimo e Ferrari in lotta per il titolo fino alla fine”.

Tags: ferrari, Vettel

Condivisione...

Articolo precedente
Onore a zio Toni, il maestro ideale dei valori su cui innalzare un campione come Rafa
Articolo successivo
Durant batte LeBron: Warriors campioni nella sfida tra i due più forti del pianeta

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • WorldSBK: intervista al “Baby on board” Oliver Köning
  • WorldSBK, intervista a Leon Haslam: “La moto è uno stile di vita”
  • WorldSBK, intervista a Lucas Mahias, il self-made rider delle derivate
  • MotoGP, Fabio Quartararo: “Nessuno avrebbe scommesso su di me. Io, sì!”
  • WorldSBK, intervista a Toprak Razgatlıoğlu: “Quanto avrei voluto sfidare in pista Sofuoğlu!”
  • MotoGP, intervista ad Andrea Dovizioso: “In pista ho sempre paura. Guai, altrimenti”

Ultimi articoli

  • Baby Italia, la festa è rinviata
  • Il club degli stoici gaudenti
  • Wilson festeggia il quarto anno di collaborazione con il Roland-Garros
  • Fritz reagisce al pubblico giacobino. Guga fu graziato, la Hingis finì male…
  • Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli
  • Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte due)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi