Open Championship di Golf: attenti a Spieth e Rose! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Open Championship di Golf: attenti a Spieth e Rose! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Open Championship di Golf: attenti a Spieth e Rose!

Da Sport Senators 19/07/2017

L'unico Major fuori dagli Stati Uniti è anche il più antico, alla 146 esima edizione, ed e' il torneo di golf più importante al mondo: il suo palcoscenico questa settimana è al Royal Birkdale di Southport, uno dei percorsi più difficili e belli...

E’ la 146esima edizione del torneo di golf più importante al mondo quella che si gioca questa settimana al Royal Birkdale di Southport in Inghilterra. E’ il più antico dei tornei major dei quattro della storia del golf avendo attraversato tre secoli dal 1860 fino ai giorni nostri.

Si giocherà per la decima volta su uno dei percorsi più difficili e più belli di tutta l’inghilterra qui hanno vinto nelle 9 volte che si è disputato The Open  giocatori del calibro di Arnold Palmer e Tom Watson due grandi campioni e specialisti dei percorsi di mare di Gran Bretagna. E’ l’unico torneo Major che si gioca al di fuori degli Stati Uniti ma è anche quello con maggiore storia e fascino, come diceva il grande Jack Niclaus, non puoi considerarti un campione vero se non hai vinto l’Open Championship.

Di campioni al Birkdale ne sono arrivati tanti ci sono  tutti i primi 50 giocatori del world ranking ma mai come in questa edizione il pronostico sarà  incerto

Tra i possibili vincitori Dustin Johnson numero uno del ranking che però  non ha mai vinto questo torneo  nella sua carriera e come miglior piazzamento un secondo posto nel 2010 alle spalle di Darren Clarke . Purtroppo dopo un inizio di stagione straordinario Dustin si infortuna alla vigilia del Masters di Augusta cadendo dalla scale e dal quel momento non è più riuscito a giocare bene

E poi l incognita assoluta Mcilroy che ha mancato tre tagli nelle ultime quattro gare apparso  svogliato e lontano da una forma accettabile sia in Irlanda che in Scozia. Rory sembra in grossissima difficoltà con i colpi al green e con il putt arma assolutamente necessaria in un torneo così difficile.

Chi potrebbe fare bene su un campo così difficile è Jordan Spieth che  ha dimostrato di sapersi muovere molto bene su questo tipo di campi , bravo nel vento e molto vicino alla vittoria nel 2015 a Saint Andrews.

Poi c’è la coppia spagnola Sergio Garcia e John  Rahm, il primo ha due secondi posti e sopratutto tre top 10 negli ultimi tre anni, il secondo arriva da una splendida vittoria  all’Irish Open anche se manca di esperienza nei major. E come non ricordare l’exploit di Justin Rose che qui a Birkdale nel 1998 giovanissimo dilettante terminò quarto assoluto. Justin ama questo percorso e arriva al torneo di Southport confortato da  un  quarto posto all’Irish Open di due settimane fa. In campo e tra i migliori giocatori del field Francesco Molinari numero 19 al mondo grazie ai tre top 10 e al secondo posto di Wentworth. Sono tutti piazzamenti ottenuti su percorsi molto diversi dai links inglesi ma è anche vero che in passato Francesco è finito due volte nei primi quindici nelle edizioni  2013 e 2014 oltretutto sarà voglioso di riscattare i due mediocri piazzamenti al Masters e allo Us Open dove ha mancato il taglio. Ci sarà anche il fortissimo dilettante 22 enne modenese Luca Cianchetti a rappresentare i colori italiani. Cianchetti ammesso alla gara grazie alla vittoria nel campionato europeo individuale nel 2016 passerà poi professionista subito dopo il torneo

Sono tanti i giocatori che possono vincere l’Open Championship del Birkdale ma io oltre a quelli menzionati vi lascio due nomi Tommy Fleetwood e Rickie Fowler.

Il primo abita a pochi km dal campo e nelle ultime quattro gare non è mai uscito dai primi dieci con una vittoria in Francia e un quarto posto allo US Open, il secondo perché negli ultimi sei major hanno vinto tutti giocatori che prima non avevano vinto tornei del grande slam e mi sento che questa settimana potrebbe essere il suo turno.

Silvio Grappasonni

Tags: francesco molinari, golf, Luca Cianchetti, Open Championship di Golf: attenti a Spieth e Rose!, Sergio Garcia e John Rahm, silvio grappasonni, Tommy Fleetwood e Rickie Fowler

Condivisione...

Articolo precedente
“Capo”, come Capobianco, l’allenatore che vorrebbe tanto cambiare l’Italia. “La bellezza e gli italiani ci sono”…
Articolo successivo
Basket, Italia tutto o niente: stavolta vogliamo la verità

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Il golf professionistico riparte dal Texas, una luce in fondo al tunnel anche per gli altri sport?
  • Meno alibi e lamenti: così Garcia s’è finalmente avvicinato agli idoli Olazabal e Ballesteros
  • “Parigi mi piace tanto. Rieccomi, cara Ryder, nella squadra europea più forte in cui abbia giocato”
  • Captain America, come reagisci con tutti quei campioni che ti inseguono?
  • Il drive di Johnson e Rahm sta cambiando (in peggio) il golf?
  • La buca ideale del golf? La beneficienza. Ma grazie ai giocatori o ai volontari?

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi