Ricomincio da qui |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ricomincio da qui |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Ricomincio da qui

Da Fabrizio Bocca 24/09/2022

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

Raspadori, attaccante in grande ascesa nel Napoli, rischiara un po’ il cupo futuro della Nazionale eliminata dal Mondiale. Nessuno pensa che la Nations League sia un trofeo per cui dare tutto e fare qualsiasi sacrificio, intanto però l’Italia di Mancini adesso può persino coltivare l’idea di battere l’Ungheria e vincere il trofeo il prossimo giugno. Sarebbe una maniera di riprendere la strada più giusta. Non abbiamo tutto sommato una squadra così stravolta rispetto a quella che vinse l’Europeo a Londra, abbiamo però perso per strada alcuni giocatori importanti (Chiesa e Insigne), mentre i club in crisi hanno dato alla Nazionale giocatori depressi (Bonucci e Barella). Si tratta di invertire la rotta e ricominciare a pensare positivo. Senza angosciarsi sempre con i troppi stranieri in campionato: il problema è che ci vorrebbe una bella generazione di italiani che giochino un po’ ovunque per il mondo. Come è sempre successo a Brasile, Argentina, Spagna…

UEFA NATIONS LEAGUE 2022-2023

Italia – Inghilterra 1-0

(68′ Raspadori I)

Una gran botta di Raspadori, come un giocatore di gran classe, per battere ancora una volta l’Inghilterra. Potremmo ricominciare da qui, ma eviterei di farsi troppe illusioni per non ricadere poi di nuovo nel buio più completo. Un raggio di luce però si è visto e possiamo indulgere alla speranza. L’idea è: battere l’Ungheria a Budapest, arrivare primi nel girone di Nations League, andare alle finali di giugno per vincere. E tornare a dare un senso alla Nazionale.

Già perché la Nazionale oggi mette solitamente addosso una spiacevole sensazione. Qualcosa di molto scomodo che va molto oltre quella storica idiosincrasia dei tifosi italiani quando gli si lacera il campionato per inserirvi in mezzo le partite degli azzurri. Quello è un sottofondo, c’è sempre stato, dai tempi di Bearzot a oggi. Adesso ci si ritrova nella frustrazione di dover giocare per niente, gli altri hanno comunque il Mondiale, giocano per quello, noi dobbiamo inventarci una ragione. Ci attacchiamo a qualsiasi cosa. Il gol di Raspadori appunto e l’idea magari di vincerla ora la Nations League.

Nessuno vede nella Nations League una motivazione valida, né tantomenno la concepisce come un traguardo. Ma finché non ci vai vicino non ci credi e non te ne rendi conto. Vincerla sarebbe un segno di vita e di risveglio. Anche se nessuno credo abbia intenzione di fare troppi sacrifici per arrivarci: basterebbe guardare la lista degli infortuni o di banali scuse che investono gli azzurri convocati alla vigilia di questi appuntamenti. Situazione che Mancini ha cercato di forzare e modificare usando il pugno di ferro ed escludendo alcuni. Su tutti Zaniolo, di cui pure la Nazionale avrebbe bisogno.

Continua a leggere su bloooog.it

Tags: Ricomincio da qui

Condivisione...

Articolo precedente
WorldSBK, intervista a Garrett Gerloff: “Ho dato la vita per la moto”
Articolo successivo
L’altra Italia

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Faggiano-Lucarelli, il Dna del Parma e un po’ di Cina: ecco il miracolo in tre anni. Altro che serie B!
  • Il “mantra” di Gianluca Vialli ai giovani
  • Vlahovic il fattore C
  • Real Madrid: il buono, il brutto, il bollito
  • Champions League, il Calcio di Guardiola e l’Anti Calcio di Simeone: ma è proprio così?
  • Chi vince il mondiale di calcio?

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi