Sinner rinuncia, Roma rilancia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sinner rinuncia, Roma rilancia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport, Tennis

Sinner rinuncia, Roma rilancia

Da Vincenzo Martucci 05/05/2024

Il Profeta dai capelli rossi annuncia il suo forfait per i perduranti problemi alla parte sinistra del corpo, ma non è il solo. Intanto il torneo di Roma si prepara al via con gli altri italiani in gara

“Non è facile scrivere questo messaggio, ma dopo aver parlato di nuovo con medici e specialisti dei miei problemi all’anca, devo annunciare che purtroppo non giocherò a Roma”. La notizia più brutta per il tennis da parte del numero 1 italiano e virtualmente anche mondiale arriva dalla pagina Instagram di Jannik Sinner. L’infiammazione all’anca destra che aveva costretto il 22enne altoatesino a rinunciare ai quarti di Madrid contro Felix Auger Aliassime è più grave del previsto: gli ultimi accertamenti – compresa una risonanza magnetica – hanno dato esiti negativi ma il problema secondo i medici richiede almeno 15 giorni di riposo. E il Profeta dai capelli rossi, che da mercoledì al Foro sarebbe stato il primo favorito azzurro agli Internazionali d’Italia da Adriano Panatta nel 1976, ha aggiunto: “Ovviamente sono molto triste di non aver recuperato, essendo uno dei miei tornei preferiti non vedevo l’ora di tornare a giocare a casa davanti al mio pubblico. Verrò comunque a Roma per qualche giorno e passerò al Foro Italico”. Oggi o domani.

SFORZI

Nelle ultime due stagioni, i forzati stop di Jannik per motivi fisici erano stati molteplici, sollecitati anche dalla programmazione sempre più fitta e qualitativamente impegnativa al vertice. Dopo il 2022 nero, cominciato col Covid e conclusa con la rinuncia alla coppa Davis, l’anno scorso, grazie al completamento della sua crescita fisica e quindi di una preparazione atletica più importante in palestra, gli infortuni sono diminuiti. Con una ancor più oculata programmazione e rinunce importanti, come quella di Davis a Bologna all’indomani degli ottavi agli US Open che gli ha consentito di lanciare poi lo sprint Pechino-Shanghai-Vienna. Jannik ha comunque accusato problemi vari nella parte sinistra del corpo, dall’anca alla coscia, e si è fermato ancora, stremato, a Bercy, ricaricando il serbatoio ed arrivando alla finale del Masters di Torino e riconquistando la coppa Davis a Malaga. Le tante partite di questi primi mesi del 2024, con 27 vinte ed appena 2 perse, si sono fatte però sentire: avrebbe dovuto saltare Madrid, non probante come torneo per via dell’altura, voleva allenarsi e giocare un paio di match, ma s’è fatto ingolosire. E il terzo confronto, contro Khachanov, gli è stato fatale. Rimettendo in discussione non solo lui ma tutto il calendario, troppo fitto, in un tennis sempre più impegnativo per il fisico.

COMUNQUE ROMA

Dice il deus ex machina del Rinascimento del tennis italiano, il presidente della FITP, Angelo Binaghi: “Mi dispiace per Sinner, ma questi saranno comunque Internazionali da record e questo è dovuto a un momento pazzesco che stiamo vivendo. La passione per il tennis non cambia anche se Jannik disgraziatamente questo torneo non può farlo. Il trend e i numeri sono incredibili. Abbiamo tanti italiani in gara, faremo il tifo per gli altri”. Non solo biglietti che vanno a ruba (già tutto esaurito per le finali), ed attenzione della gente comune e degli organi di informazione, il tennis, dopo aver abbattuto le infrastrutture al Foro Italico (grazie a Sport e Salute), ha conquistato anche la città di Roma. Come confermano il sorteggio al Colosseo, il campo da tennis – bellissimo – creato a Piazza del Popolo per le pre-qualificazioni e il sorteggio di domani alle 11 a Fontana di Trevi. Un risultato straordinario che nessun altro torneo può vantare, l’acme di un lavoro organizzativo premiato dai tanti tornei Challenger in Italia, palestra e fonte di finanziamento per l’attività dei pro giovani e meno giovani, e dai due mega- appuntamenti, Il super-Masters 1000 di Roma (l’anno scorso: incasso di 22,5 milioni di euro per 300 mila spettatori) e le ATP Finals di Torino (oltre 14 milioni di euro con 118mila spettatori). Con 9 italiani nei primi 100, e tanti giovanissimi, dai 22enni Sinner, Musetti, Darderi al 23enne Arnaldi, al 21enne Cobolli al 20enne Nardi, garanzia di 10 anni di successi.

*Articolo ripreso da Il Messaggero del 5/5/24

 

Tags: #InternazionaliBnldItalia, sinner

Condivisione...

Articolo precedente
Le fatiche dei Big e le defezioni degli Internazionali
Articolo successivo
Il “mistero Rivabella”: il primo italiano ai Giochi Olimpici e quella gara “fantasma” di tiro a volo

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Muchova, la magia della varietà illumina New York. Ora deve sprintare di… nervi!
  • I 30 giorni di Abbondanza e i 90 di De Giorgi… Dagli all’allenatore: che brutta moda, caro volley!
  • L’ombra del razzismo su Clermont Ferrand
  • Ecco Parigi: terra promessa di Mladenovic, se regge al pubblico e di Rafa, se tiene di fisico. E Wawrinka…
  • Tiafoe: nel segno di Lebron
  • Uberto de Morpurgo, il “Barone” triestino che condusse l’Italia del tennis sul podio olimpico

Ultimi articoli

  • Giro in Testa – Nibali attacca, Dumoulin si difende: Asiago blocca la classifica
  • Giro in Testa – Campenaerts unisce Italia e Slovenia a Gorizia, Bernal riposa in chiave classifica
  • Giro in Testa – Numero “Mondiale” per Gilbert a Vicenza, Contador spaventa in classifica generale
  • Giro in Testa – L’Airone in mezzo alla tempesta: Coppi spalanca le ali in vista di Modena
  • Inter, la voglia anticipata di fare la festa. A Inzaghi…
  • Giro in Testa – Grande confusione a Viareggio: Giuseppe Saronni vince, ma Patrick Bonnet va in maglia rosa

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi