Doncic-Denver, il futuro è della Nba (ma attenti al tiro da 4 punti)
Non solo l’asso sloveno di Dallas: nella lega più bella del mondo molti club come i Nuggets in vetta ad Ovest hanno dato la squadra in mano a giocatori giovanissimi e molto dotati aumentando il divario con l'Europa che invecchia e fatica a sostituire chi è andato in America....
Milano-Chicago: il basket in due mondi diversi
Pensate se il proprietario dei campioni Nba spendesse personalmente per la sua squadra più di tutto il pubblico di una stagione Nba come fa Giorgio Armani con l’Olimpia? O se da noi dei giocatori ultimi in classifica, dopo una rovinosa sconfitta, si ammutinassero contro l’allenatore troppo duro, come è accaduto ai Bulls…
Italia al Mondiale ma in un mondo di pazzi
La Nazionale ha battuto la Lituania ed è a un passo dalla qualificazione alla World Cup 2019 ma la guerra tra Fiba e Eurolega sta facendo diventare l'attività nel nostro continente sempre più incomprensibile e ingestibile.
Milano gioca bene: James e la qualità sono il segreto del risveglio europeo
L'Armani non aveva mai vinto tre delle prime quattro gare di Eurolega, ma la vera svolta è il livello elevato che la squadra di Pianigiani sta producendo. E Venezia, in testa imbattuta in serie A con i milanesi, non era mai partita con tre successi in Champions: il basket italiano si sta risvegliando?
Nba: Lakers da titolo con LeBron? No, è sempre Golden State la n.1
Parte il campionato più bello del mondo, James ha sempre guidato il suo nuovo club alla finale per il titolo ma Los Angeles non appare ancora all'altezza. Soprattutto perché a Ovest c’è un gruppo di squadre fortissime, guidate dai Warriors a caccia del terzo titolo consecutivo.
Milano stra-favorita? Sì, se farà bene in Europa
Con la partenza dell'Eurolega, la stagione 2018-19 entra già nel vivo: l'Armani non avrà avversari in campionato ma deve fare un salto di qualità, mai tanto possibile, in Eurolega. Tra le novità della stagione, mancano i giocatori italiani nonostante la nuova regola per "farli giocare di più”
Basket, Milano ancora più forte. Recalcati è un tesoro per tutti noi: sfruttiamolo!
Al via la stagione con la Supercoppa: Armani sempre più favorita grazie alla chiarezza dei suoi obbiettivi: triplete e playoff di Eurolega. Il grande Charlie si è ritirato dalla panchina a 73 anni ma sarebbe un delitto se la pallacanestro italiana non sfruttasse le sue qualità rare e la modernità delle analisi per costruire un futuro migliore
Basket, brava Italia, ma il Mondiale non risolverà i problemi
La doppia vittoria contro Polonia e Ungheria avvicina l’Italia alla qualificazione a Cina 2019. Un risultato importante ma che resterebbe fine a se stesso se non cambia il modo di gestire la Nazionale in un momento critico. Positivo l’esordio di Brooks e il ritorno in azzurro di Datome e Melli
Il “nostro” Manu saluta, coi suoi miracoli old basketball. Grazie, ma è un giorno triste…
Ginobili si è ritirato a 41 anni dopo aver vinto tanto con i San Antonio Spurs e l'Argentina ma, soprattutto, aver emozionato col suo gioco e il suo modo di essere campione milioni di appassionati di tutto il mondo. E' stato un orgoglio anche per noi italiani che lo abbiamo lanciato e amato
Milano e Gallinari: il basket come il Giorno della Marmotta
Il campionato riparte, dopo le vacanze, e l’Olimpia è sempre la grande favorita: ma vincere lo scudetto facendo brutte figure in Europa non basta più. “Gallo” dopo le polemiche col c.t. azzurro lo scorso giugno sulla mancata disponibilità per le qualificazioni mondiali, non verrà neanche a settembre...
Italia-Sacchetti: la luna di miele è finita
Le due sconfitte con Croazia e Olanda che mettono in discussione la nostra qualificazione al Mondiale, le assenze dei migliori e la polemica con Gallinari hanno azzerato la spinta positiva del nuovo c.t. La soluzione? I problemi vanno affrontati e risolti una volta per tutte anche a costo di rinunciare ai giocatori sulla carta più forti
Nba, LeBron ai Lakers: Magic ha mantenuto la promessa
Il più forte giocatore del mondo va a Los Angeles: guadagnerà 154 milioni in 4 anni. Dal suo primo giorno come dirigente della sua ex squadra, Johnson ha investito tutto il suo carisma per convincere le grandi stelle a firmare per una franchigia da anni lontana dai playoff. Belinelli è tornato a San Antonio