Unico, artista di momenti sublimi che sembrano facili: grazie, Federer!
Solo a snocciolarne i successi nel momento d’oro in cui la leggenda svizzera ha dominato il tennis ci si impressiona: dal 2003 al 2009, il sensazionale campione svizzero ha giocato addirittura 21 finali Slam su 28, infilando fra l’altro
Carlitos, il maratoneta stupefacente: troppo forte e troppo giovane
Quindici set in cinque giorni. Dopo il veterano Marin Cilic e dopo il rivale diretto Jannik Sinner, Carlos Alcaraz impone la sua legge – unico oggi a poter giocare con più potenza e più resistenza di tutti – e doma anche la fantasia…
Kyrgios? No, thanks. Perché Wimbledon s’è inchinata a re Djokovic…
Da una parte un fenomeno sfrontato e poco appassionato, ribelle e casuale, dall’altra un campione applicato e rispettoso della storia e degli avversari. Domenica il Tempio si è schierato
L’amico Fritz caduto e il no di Rafa
Dopo l’ennesima rimonta di Rafa a Wimbledon contro uno dei giovani più forti ma anche con meno risultati importanti: fu vera gloria di Nadal o più colpa della grande promessa yankee? Rafa ha poi deciso di ritirarsi
Cocktail Norrie, il britannico che infiamma Wimbledon
Sei culture diverse in un uomo solo, Cameron Norrie. Un po’ di Sud Africa, Johannesburg, dov’è nato, un po’ di Scozia da parte di papà, un po’ di Galles da parte di mamma, un po’ di Nuova Zelanda, dov’è cresciuto, un po’ di Inghilterra,…
Wimbledon ha ritrovato l’America: da Cressy a Isner, riecco gli attaccanti
Wimbledon ha ritrovato l’America. Quantità, 13 dei 16 statunitensi uomini ai nastri di partenza hanno superato il primo turno, 4 sono al terzo, 7 giocano oggi nel secondo, e qualità, perché il ‘dio servizio’, le aperture veloci
Coco Gauff è matura: sarà parigi la sua terra promessa slam?
La ragazza prodigio è cresciuta, non di muscoli, non di pressioni, come si temeva, ma di testa. Lo vedi in campo e lo vedi fuori. “Dopo aver perso subito agli Australian Open, una volta superato il primo ostacolo qui al Roland Garros mi sono
Zeppieri e Moroni: la giovane italia stoppa gli slam consecutivi-record di seppi (66) e lopez (79)!
“Gli Slam mi hanno migliorato come giocatore. Tirano fuori lo spirito di chi vuole vincere, di chi è talmente forte mentalmente da pensare di poter trovare la soluzione anche se è sotto due set a zero. La distanza del 3 su 5 è tutta un’altra
Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
Lo sconsolante epilogo del match con Shapovalov , il terribile sfogo di Nadal e le preoccupanti prospettive non solo agonistiche ma sanitarie del formidabile spagnolo
Shhh! Venerdì LUI, Tiger Woods, decide se gioca il Masters!
Il Fenomeno ha provato le 18 buche di Augusta cui sono legati alcuni dei ricordi e dei successi più belli, come ultimo Major del 2109. Resisterà al richiamo del torneo più affascinante?