L’Italia si presenta all’Europa con la sua meglio gioventù
Il 2-0 alla Finlandia lascia ben sperare, al di là delle incertezze di una squadra ancora inesperta.
Il 2-0 alla Finlandia lascia ben sperare, al di là delle incertezze di una squadra ancora inesperta.
Perché tra il direttore di gara e l'arbitro al Var manca spesso sintonia di interpretazione (che produce ancora tante contestazioni)? Rispondiamo noi come persone informate sui fatti, diciamo così.
Una risposta ad un giornalista ha reso Imke Wubbenkorst famosa in tutto il mondo, lei allenatrice dei un club professionisti tedesco di uomini, dopo una ottima carriera da calciatrice. "Penso a come impormi con le idee e il comportamento, a come coinvolgere i giocatori nel progetto e guadagnarmi il loro rispetto"
Uno studio inglese ha evidenziato addirittura che l’inarrestabile coinvolgimento delle società di scommesse nel calcio ha portato un’intera generazione di giovani ad identificare la passione per il calcio con quella per il gioco d'azzardo, portando a "conseguenze disastrose”.
Il primo “morto di calcio” di cui mi sono occupato è stato Marco Fonghessi, un ragazzo di Cremona che tifava per la squadra della sua città e per il Milan, proprio come un suo illustre concittadino, Ugo Tognazzi. Venne accoltellato nei…
La Nazionale italiana di calcio indossa per la prima volta una divisa color azzurro nella sfida con i maestri dell’Ungheria.
In un dispaccio del 31 dicembre 1910, apparso sul Corriere della Sera, si informava laconicamente che: «…
Archiviata l'era Mourinho il venticinquenne francese torna a divertirsi sul campo e rilancia il Manchester United in Premier League.
Nasce a Rio de Janeiro in Brasile, Jair Ventura Filho, più semplicemente Jairzjinho. Tra i carioca è uno dei più presenti nella storia dei mondiali: 3 gare nel 1966, 6 nel 1970 e 7 nel 1974. Ma i record della grande ala destra brasiliana non …
L'asso cinese del Psg femminile segna e incanta. Chi è la calciatrice più popolare (non solo in Oriente) del momento.
Alla vigilia di Natale France Football ufficializza il vincitore del Pallone d’Oro 1993. Il massimo riconoscimento individuale per un calciatore va al gioiello della Juventus Roberto Baggio, autore nel corso dell’anno solare…
Nasce a Milano Giuseppe Bergomi, lo “Zio” del calcio italiano. Dopo Paolo Maldini (647), Javier Zanetti (609) e Francesco Totti (550), è il quarto calciatore di sempre ad aver giocato il maggior numero di partite con una singola…
Papà Carlo come primo allenatore e il figlio Davide come secondo della stessa squadra. Prima al Bayern Monaco ed oggi al Napoli, somigliamo tanto ad un imbattibile primato. Non solo per l’insolita circostanza.
Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.