1956, le Olimpiadi diventano un bagno di sangue…
Sessantotto anni fa, le complicate quanto esaltanti Olimpiadi in Australia assistevano alla sfida non solo sportiva ma anche geopolitica tra Ungheria e URSS alle semifinali del torneo di pallanuoto.
Sessantotto anni fa, le complicate quanto esaltanti Olimpiadi in Australia assistevano alla sfida non solo sportiva ma anche geopolitica tra Ungheria e URSS alle semifinali del torneo di pallanuoto.
Nel museo più famoso del mondo l’arte e lo sport accomunati con il commento di grandi campioni francesi. La lezione di Thuram sul parallelo fra il San Sebastiano del Mantegna e Muhammad Ali
Iniziano le olimpiadi, la più bella rassegna sportiva al mondo. Superiore, per me, ai mondiali di calcio. Stavolta arriva dopo 3 anni da Tokyo, in realtà 2021, e senza Russia e Bielorussia, per la guerra all’Ucraina, ma già 3 anni fa i russi…
La Cina tenta ancora una volta di vincere tutti gli ori in una singola edizione dei Giochi, impresa mai riuscita. A Parigi, la sfida con Australia e Gran Bretagna
Parte oggi la rubrica di approfondimento targata Sport Senators sulle discipline che vedremo alle prossime Olimpiadi. Sport olimpico dall’ormai lontano 1908, anno dei Giochi londinesi, l'hockey su prato non mancherà nemmeno a Parigi 2024. Dodici squadre femminili e altrettante maschili punteranno all’alloro nella storica cornice dello Stade Yves-du-Manoir, già sede dei Giochi Olimpici 1924, ed ora dotato di un fondo a zero emissioni. Le speranze di qualificazione italiane passeranno per il torneo preolimpico.
Lasciapassare olimpico ottenuto in anticipo per l'Italia, nella disciplina del C.C.E. (Concorso Completo di Equitazione).
Le vicessitudini del nostro inviato fotografano tutti i problemi di Covid, di spostamenti e burocratici di questi tempi così delicati, soprattutto se si è giornalisti...
Un miglioramento globale di tutte le capacità motorie (coordinative, di mobilità articolare e strutturazione delle capacità condizionali) e un ampio apprendimento di un’elevata quantità di movimenti ("bagaglio motorio") sono la chiave della duttilità e della completezza.
Caso Olimpiadi, il governo firma il decreto per l’autonomia del Coni. La decisione del Cio nella giornata di mercoledì.
Come ultimo atto prima delle dimissioni di Conte, il governo ha firmato il decreto per l’autonomia del Coni che dovrebbe…
Alla conclusione della stagione "mondiale" invernale 2018/19 consideriamo qualche numero con un occhio rivolto all'appuntamento olimpico 2022, ancora una volta fissato in Asia.
Quell’immagine fortissima del 16 ottobre 1968 riassume l’Olimpiade di Città del Messico nel pugno nero, chiuso, di Tommie Smith e John Carlos sul podio, a far conoscere al mondo la discriminazione razziale sempre presente nei democratici Unites States of America.
Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.