Olimpiadi, Conte, prima delle dimissioni, firma il decreto per l’autonomia del Coni |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Olimpiadi, Conte, prima delle dimissioni, firma il decreto per l’autonomia del Coni |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Olimpiadi, Conte, prima delle dimissioni, firma il decreto per l’autonomia del Coni

Da Sport Senators 26/01/2021

Caso Olimpiadi, il governo firma il decreto per l’autonomia del Coni. La decisione del Cio nella giornata di mercoledì.
Come ultimo atto prima delle dimissioni di Conte, il governo ha firmato il decreto per l’autonomia del Coni che dovrebbe salvare l’Italia dello sport, che rischiava di andare ai Giochi senza inno e senza bandiera. E non esagerava Malagò quando parlava di una situazione drammatica, almeno dal punto di vista sportivo.

Nell’ultimo Consiglio dei Ministri del governo Conte Bis, l’esecutivo ha approvato il decreto legge sull’autonomia del Coni. Decreto approvato proprio alla vigilia della decisione del Cio proprio sul Coni. La fase di stallo e la lunga ed estenuante trattativa è stata superata, stando a quanto appreso, grazie ad una proposta avanzata dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

L’autonomia del Coni

Il caso è quello dell’indipendenza del Coni. Il primo governo Conte, con la riforma dello sport, ha sostanzialmente privato il Comitato olimpico internazionale della sua autonomia. Questo ha portato ad un duro scontro tra il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora e il numero uno del Coni Giovanni Malagò. La privazione dell’autonomia del Coni ha rappresentato una violazione della Carta olimpica. Da qui l’ipotesi del Cio di sospendere il Coni.

La decisione del Cio

Il Cio, prima dell’approvazione del decreto da parte del governo, sembrava intenzionato a revocare la bandiera e l’inno all’Italia. Un’onta sportiva che sarebbe stata figlia di un intoppo politico. In caso di sospensione del Coni, infatti, gli atleti azzurri dovrebbero prendere parte alla competizione da indipendenti, quindi senza la possibilità di vestire i colori della nostra Italia e senza la possibilità di sentir risuonare il nostro inno nazionale. La decisione definitiva del Cio è attesa per la giornata di mercoledì 27 gennaio, quando il mondo dello sport italiano avrà chiaro il suo futuro.

Nicolò Olia (Tratto da https://newsmondo.it/ Foto tratta da avvenire.it)

Tags: #Conte, firma il decreto per l’autonomia del Coni, olimpiadi, prima delle dimissioni

Condivisione...

Articolo precedente
Il walzer della DAD: si ritorna in presenza, siamo tutti pronti a ricominciare?
Articolo successivo
Golf, Francesco Molinari torna in top ten dopo quasi due anni

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Storia di Shim, l’atleta coraggiosa che svela la verità sugli allenatori violenti
  • Lo sport USA si è fermato, ma per un giorno o due non serve
  • Biles, le lacrime e i dubbi che offuscano Tokyo 2020
  • Politica, non smontare lo sport, che è stato così leale
  • Forse il sostegno dei calciatori turchi a Erdogan non è così sentito
  • Se anche Fede Pellegrini e Valentino Rossi sono positivi al Covid-19 nessuno è al sicuro

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi