Cari Genitori, lo sport deve appartenere ai vostri figli, non potete impossessarvi di tutto! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Cari Genitori, lo sport deve appartenere ai vostri figli, non potete impossessarvi di tutto! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Cari Genitori, lo sport deve appartenere ai vostri figli, non potete impossessarvi di tutto!

Da Maurizio Mondoni 04/03/2019

Cari genitori,

la motivazione per la quale vostro figlio pratica un’attività sportiva può essere completamente diversa da quella che voi avete in testa.

La società dei giorni nostri impone paragoni sempre più sfidanti in tutti i campi e quindi anche nello sport e questa pressione ricade tanto sui genitori, quanto sui bambini, sui giovani e sui loro Istruttori e Allenatori.

I genitori avvicinano i bambini e i giovani alle attività sportive che essi stessi hanno praticato e che prediligono, aspettandosi che le motivazioni del bambino e del giovane coincidano con le loro.

Molti bambini e molti giovani si sentono sotto pressione per via delle aspettative dei loro genitori, per il giudizio dell’Istruttore e dell’Allenatore e dei loro compagni di squadra.

Vi propongo un Decalogo da leggere bene e da studiare:

1) alle competizioni non dovete insultare i giocatori della squadra avversaria;

2) durante il gioco non dovete insultare l’arbitro;

3) prima di contestare platealmente davanti a tutti, informatevi bene cosa dice il Regolamento Tecnico;

4) non dovete difendere i vostri figli sempre, anche se hanno torto;

5) fate i “supporters” non i tifosi!

6) “vivete” le partite e le gare in modo tranquillo e non traumatico, rendendole un momento importante, interessante e piacevole, ricordando che si tratta sempre e comunque di un gioco;

7) incoraggiate i vostri figli a impegnarsi sempre di più, facendo capire loro che l’impegno in palestra, a scuola e nella vita, sarà una futura fonte di soddisfazione;

8) ricordatevi che le attività sportive sono forme di socializzazione e di divertimento e non “guerre” da vincere sempre e a tutti i costi;

9) la delusione di una sconfitta diventa un mezzo per crescere, perché la “non vittoria” stimola a migliorarsi attraverso gli allenamenti e quest’atteggiamento si riflette positivamente sullo svolgimento delle attività scolastiche dei vostri figli;

10) fate i genitori! Che esempio date ai vostri figli se vi comportate male?

 

Tags: #figli, #genitori, regole, sport

Condivisione...

Articolo precedente
Europei di Glasgow: bronzo in 3’31”90!
Articolo successivo
Mo e May, le ‘sorelle Williams’ del golf

Nota sull’autore: Maurizio Mondoni

Post correlati

  • Insieme, a Parigi nel segno di Olimpia: i campioni del Resto del mondo
  • Atleti e Coronavirus – Meditare, rialzare la testa e ripartire. Tommaso Chieffi, il ‘Maradona della vela’ allenato al silenzio
  • Sogno olimpico per il badminton italiano: “Vorrei incontrare Sinner, Djokovic e Nadal”
  • WorldSBK, intervista a Lucas Mahias, il self-made rider delle derivate
  • Il valore educativo dello sport e i giovani d’oggi
  • Biathlon o fondo ? La battaglia degli sci stretti

Ultimi articoli

  • Wimbledon, Cobolli non si ferma più, schiantato anche Cilic e primi quarti di finale Slam
  • Wimbledon, il giorno degli ottavi. Attenti a quei tre
  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”
  • Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!
  • L’addio al figlio, il pianto del Campione: “E’ la peggior sconfitta della mia vita”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi