Kostner, lezioni di eleganza dal Giappone all’Italia
La campionessa che ha conquistato medaglie olimpiche e mondiali guida adesso il giapponese Kagiyama che a Boston ha preso il bronzo iridato. Porta avanti la sua visione di questo sport e parla dell’evoluzione che può avere, anche col ritorno della Russia, fra tecnica estrema e armonia artistica
Levito, il sogno olimpico cresce nella “sua“ Milano
La giovane statunitense, figlia di un italiana e di uno statunitense di chiare origini italiane, è quarta ai Mondiali di Boston, dove ha incantato con la sua versione di Audrey Hepburn nel pattinaggio artistico
Fra sorprese e rimpianti il ghiaccio mondiale di Boston. L’Italia sorride soltanto con Conti-Macii
Un bronzo nelle Coppie, ma una beffa nella Danza con Guignard-Fabbri penalizzati pesantemente dalle giurie. Ultimi Mondiali senza i russi? Intanto, Malinin si conferma campione e fra le donne ricompare Alisa Lyu
A Boston i Mondiali con vista su Milano-Cortina e i russi “mascherati” sono cresciuti…!
Valgono come qualificazione olimpica, ancora senza la Russia, che avrà però a settembre la possibilità di ottenere un posto ai Giochi. L’Italia si gioca l’oro nella Danza con Guignard-Fabbri. Da Montreal la quota di russi in gara sotto altra bandiera è salito da 28 a 30
Parigi, i trasporti olimpici croce senza delizia per turisti e atleti
Curiosità e problemi: i treni della metropolitana con pneumatici, gli autisti belgi dei bus delle delegazioni non conoscono le strade della capitale e sbagliano percorso, un caos prevedibile sottovalutato dagli organizzatori
D’Amato & Esposito, quando l’atleta “è sempre lì” e coglie l’occasione
Analizziamo l'oro e il bronzo delle straordinarie azzurre della ginnastica artistica alla trave: le big hanno sbagliato e le ragazze del c.t. Casella hanno confermato i loro risultati di assoluto valore
Nel tennistavolo olimpico l’India stupisce, anche perché a guidarla c’è un italiano
Massimo Costantini da record, ai terzi Giochi come tecnico, solo una volta come c.t. dell’Italia. Premiato anche come miglior allenatore del mondo, ma la Federazione azzurra, che dal 2016 non ha più portato uomini alle Olimpiadi, continua a ignorarlo
Questi fantasmi/non fantasmi: Ri e Kim, i due nordcoreani che turbano i sogni dei giornalisti
I pongisti, argento nel doppio misto, hanno provocato una grande sorpresa che però non è tale. E alle Olimpiadi gli sport cosiddetti “minori” provocano tanti scherzi a chi li segue solo ogni quattro anni
La Cina fra flop e prodezze, da Zheng a Pan a Chuqin
Dal numero 1 del tennistavolo che viene eliminato perché un suo tifoso gli rompe la racchetta ai regali dei ginnasti ai giapponesi fino a Pan Zhanle che affronta a muso duro le accuse di doping fatte dagli australiani, è sempre spettacolo con i figli del Drago
Louvre, miglior campo di gara all’Olimpiade di Parigi
Nel museo più famoso del mondo l’arte e lo sport accomunati con il commento di grandi campioni francesi. La lezione di Thuram sul parallelo fra il San Sebastiano del Mantegna e Muhammad Ali
Le ragazze azzurre regalano emozioni olimpiche ma sono invisibili dalla tribuna stampa
Una giornata indimenticabile con l’oro della scherma e l’argento della ginnastica fra ricordi speciali e le solite pecche organizzative, ai quali si aggiungono i misteri delle telecronache-bis della Rai
Parigi: dietro la facciata, quante crepe nei Giochi!
Poco alla volta si scoprono le pecche nell’organizzazione, penalizzati soprattutto i giornalisti, con un Main press center non all’altezza di un’Olimpiade, problemi in alcuni impianti e un sistema di trasporti molto lento