16 marzo 1937, nasce Carlos Bilardo, “El Narigon”
Nasce nel barrio La Paternal, il quartiere di Buenos Aires dove ha sede l’Argentinos Juniors, Carlos Bilardo, calciatore e allenatore argentino passato alla storia per aver costruito, attorno a Diego Armando Maradona, la seconda…
15 marzo 1998, Alberto Tomba si congeda con l’ultima vittoria
Alberto Tomba disputa a Crans Montana l’ultima gara di coppa del Mondo della carriera vincendo alla grande lo slalom speciale sui norvegesi Buraas (14 centesimi) e Jagge (77 centesimi). Per Tomba è la 50esima vittoria di coppa, bella…
14 marzo 2004, Roberto Baggio abbatte la barriera dei 200 gol in A
Roberto Baggio segna il 200° gol in serie A infilando Sebastian Frey al 74′ minuto della sfida al Tardini tra Parma e Brescia finita 2-2. Il “divin codino” è il quinto bomber a tagliare un traguardo del genere. Il primo …
13 marzo 1955, nasce a Nettuno Bruno Conti, la fantasia del Mundial spagnolo
Nasce a Nettuno Bruno Conti, fantasista e trascinatore della Roma di Liedholm e della Nazionale italiana di Bearzot.
A detta del grande Pelé, Bruno Conti è stato il miglior giocatore ai Mondiali di Spagna e non è un complimento da poco nemmeno…
12 marzo 1985 – Larry Bird e i suoi magici 60 punti
I Boston Celtics vincono in casa degli Atlanta Hawks 126-116 grazie a un fantastico Larry Bird che mette a segno 60 punti. Da quel giorno solo altri 6 mostri sacri – Kobe Bryant, David Robinson, Michael Jordan, Tracy McGrady, Shaquille…
11 marzo 1990, muore Oronzo Pugliese, il mago di Turi
Muore nella sua Turi, Oronzo Pugliese, allenatore e personaggio mitologico dell’Italia degli anni Sessanta, soprannominato “il mago di Turi” in seguito alla vittoria del suo modesto Foggia sulla grande Inter del “mago”…
10 marzo 1986 – L’ultima vittoria di Marvin Hagler
Il Caesars Palace di Las Vegas ospita la sfida valevole per il mondiale unificato dei pesi medi tra il detentore Marvin Hagler e lo sfidante John Mugabi. È la 12esima difesa per Marvin il Meraviglioso, che questa volta ha scelto l’ugandese…
8 Marzo 1999, muore in Florida Joe DiMaggio
La festa delle donne si porta via Joe DiMaggio, il più celebrato campione della storia del baseball, capace di scaldare il cuore di Marylin Monroe, la donna più famosa e desiderata del pianeta.
Joe DiMaggio è il baseball dell’America…
7 marzo 1960, nasce Ivan Lendl, il robot del tennis anni ’80
Nasce a Ostrava, nella Repubblica Ceca, Ivan Lendl. Meticoloso e perfezionista, spesso antipatico per l’atteggiamento glaciale, distaccato e per quel suo gioco da automa, è il dominatore incontrastato degli anni Ottanta e di sfide…
6 marzo 1902, nasce il Real Madrid, la più blasonata squadra del mondo
Dalla scissione tra il Club Español de Madrid e il New Football de Madrid, prende vita il Madrid Club de Futbal che, pochi mesi dopo, riceve il titolo di Real da re Alfonso XIII. La squadra adotta una maglia completamente bianca e i suoi giocatori…
4 marzo 1968 – Terzo atto della trilogia Benvenuti-Grittith
Al nuovo Madison Square Garden di New York va in scena il terzo atto della sfida tra Nino Benvenuti e Emile Griffith, con in palio la corona mondiale dei pesi medi. Griffith va al tappeto nel corso del nono round, si riprende, ma ai punti è Nino …
3 marzo 1953 – Nasce Zico, il Funambolo di Rio
Nasce a Rio de Janeiro Arthur Antunes Coimbra detto Zico. Trequartista con il vizio del gol, assistman sopraffino, muove i primi passi nel Flamengo di cui è tifoso e di cui diventa in breve tempo la bandiera. È gracile nel fisico, ma …