Fiocchi di Ghiaccio – Davide Ghiotto no limits: “Voglio il record del mondo in staffetta”
Il vicentino, figlio dell’ex ciclista, Federico, non è più soltanto il punto di riferimento del pattinaggio velocità italiano, ma anche dell’intero movimento mondiale grazie al doppio titolo iridato nei 10.000 metri e in staffetta. Il bronzo olimpico di Pechino 2022 e i due argenti mondiali nei 5.000 lanciano il finanziere di Zovencedo come punta della Nazionale verso Milano-Cortina 2026, e magari oltre all’Olimpiade di Torino 2030.
Dall’equitazione all’atletica leggera: il trionfo europeo di Kyan Daniel Duffy Escalona, l’ostacolista che insegue le orme di Lorenzo Simonelli
Kyan Daniel Duffy Escalona è l’ennesima conferma che il mondo dei 110 metri ostacoli è entrato in una nuova dimensione. Dopo Lorenzo Simonelli, l’Italia ha espresso un altro talento di spessore internazionale, in grado di conquistare…
Azzurro Cenere – Juan Alberto Schiaffino, “il Dio del pallone” che non ha saputo sfondare con la maglia tricolore
Ascolta la nuova puntata del podcast “Azzurro Cenere”: https://open.spotify.com/episode/2RxBZs4UJzEjUqln6pWsrB?si=XGVWfqAFRm-esK_06-CMWA
“L’uomo ch’è venuto da lontano ha la genialità di uno…
Fiocchi di Ghiaccio – Caterina Ganz cerca la top ten in Coppa del Mondo: “Sto lavorando per avvicinarmi alle migliori”
Ascolta la nuova puntata del podcast “Fiocchi di Ghiaccio”: https://open.spotify.com/episode/6gh73w7WP7TpVGahZlrwJU?si=K8fzPeADT52DuGDpmOxAvQ
Caterina Ganz è particolarmente determinata. Dopo aver vissuto…
Mara Navarria, la “riserva di lusso” che ha cambiato le sorti della scherma italiana a Parigi 2024
Scendere le scale del Grand Palais è come affrontare una sfilata di alta moda davanti a un pubblico esigente, ma al tempo stesso desideroso di vivere un grande spettacolo. Pensate di farlo per l’ultima volta nella propria carriera, con …
Issamade Asinga e quello strano caso delle “caramelle dopanti”: una storia di dubbi e tradimenti che fanno male all’atletica leggera
Quando Issamade Asinga ha realizzato il nuovo record mondiale Under 20 sui 100 metri, tutti pensavano che il giovane americano fosse il nuovo Usain Bolt. In grado di fermare il cronometro in 9”89 in occasione dei Campionati Sudamericani…
Distinti Saluti – Un pomeriggio di follia al Sinigaglia: cosa accadde fra Ferrigno e Bertolotti?
Ascolta la nuova puntata del podcast “Distinti Saluti”: https://open.spotify.com/episode/70XP4pdVkMAcHfB8MKjQo0?si=9f9a49857ad94274
Alle 17.30 del 19 novembre 2000 Massimiliano Ferrigno non è più soltanto …
Un re senza corona: Carlo Airoldi e la leggendaria maratona della prima Olimpiade
Quando si parla di Olimpiadi, il pensiero di ogni appassionato non può che andare a Carlo Airoldi, considerato tradizionalmente il primo italiano a prendere parte alla rassegna “a cinque cerchi”. Una storia molto intricata e che sconfina…
Fiocchi di Ghiaccio – Da Nizza a Salt Lake City: l’assegnazione delle Olimpiadi e i rientri difficili di Hirscher e Goggia
Ascolta la nuova puntata del podcast “Fiocchi di Ghiaccio”: https://open.spotify.com/episode/0LVjkAPhPGJmQ5VwrzLHwu?si=7a3de3d0185f452b
Le Olimpiadi Estive sono alle porte, ma è tempo anche di decisioni in ambito…
La prima volta da campione di Pietro Villa: “Voglio portare il giavellotto italiano oltre i 90 metri, ma prima mi piacerebbe partecipare ai Mondiali Under 20”
Il lancio del giavellotto è una delle specialità più difficili da portare avanti in Italia. L’assenza di figure che possano avvicinare i più giovani a questo settore così antico ha impedito di dare vita a un movimento in grado di ottenere…
Azzurro Cenere – Eddie Firmani: l’attaccante “giramondo” con il cuore rapito dall’Italia
Ascolta la nuova puntata del podcast “Azzurro Cenere”: https://open.spotify.com/episode/6EPjjo4PkNuYrzPuvzB7z0?si=5c80a07b185049b1
Se si dovesse descrivere con una parola la vita di Eddie Firmani, si potrebbe …