“Mi è spiaciuto non vedere da vicino la vittoria di Tamberi, ma ora vorrei accedere alla finale olimpica”
Quando nel 2019 ha superato l’asticella posta a 2,33 metri, tutti hanno pensato che Stefano Sottile potesse diventare l’erede designato di Gianmarco Tamberi. Il giovane portacolori delle Fiamme Azzurre aveva soltanto ventuno anni…
La lotta di Carlo Orlandi, il pugile sordomuto che portò l’Italia sul gradino più alto dell’Olimpo
Lo chiamano “El Negher di Porta Romana” per via della carnagione scura, ma Carlo Orlandi manco se ne accorge di quel soprannome che gli hanno accostato. Non tanto perché preferisca soprassedere a quei richiami alla sua carnagione scusa,…
Distinti Saluti – Le “magie” di Recoba contro l’Inter e quella domenica di festa al Penzo
Ascolta la nuova puntata del podcast “Distinti Saluti”: https://open.spotify.com/episode/4pwA95P3ysuJVe8jSaGgOU?si=2d5c7fc8cb814fd3
L’amore di Massimo Moratti per Alvaro Recoba va ben oltre la passione che …
Fiocchi di Ghiaccio – Il risveglio di Daniel Grassl e le novità da Milano-Cortina 2026
Ascolta la nuova puntata del podcast “Fiocchi di Ghiaccio”: https://open.spotify.com/episode/0woKMpVACceBTCpwao7RNT?si=c9ea304c35a94168
Dopo un anno di silenzio, Daniel Grassl è tornato a postare sui social confermando…
“La finale olimpica è complicata, ma in futuro vorrei andar sotto i 44 secondi”
Luca Sito è molto sereno, nonostante qualche settimana fa la sua vita è letteralmente cambiata. All’esordio in Nazionale, davanti a migliaia di spettatori pronti a tifare per lui, il 21enne milanese ha ammutolito lo Stadio Olimpico…
Presenze ridotte e squadre poco competitive: l’Italia del calcio deve ripartire dai propri uomini
Lo studio di Affidabile.org evidenzia come gli azzurri fatichino a trovare spazio nelle competizioni internazionali, influenzando così anche l'andamento nei grandi tornei
Emilio Lunghi, la stella dell’atletica italiana che fece innamorare gli Stati Uniti
Londra 1908 è ricordata per essere l’Olimpiade di Dorando Pietri, il piccolo maratoneta carpigiano costretto a cedere il passo agli avversari a causa di un malore nei pressi del traguardo. Durante la quarta edizione della rassegna “a…
“A Parigi voglio conquistare di nuovo la finale, ma prima devo ascoltare il mio corpo”
Alessandro Sibilio ha imparato che il corpo è come un’automobile: è necessario utilizzarla con parsimonia per evitare che il motore subisca dei danni che a lungo andare possano rallentare la corsa. E’ quindi necessario valutare…
Azzurro Cenere – Antonio Bruna, il terzino che fece innamorare gli Agnelli alla Juventus
Antonio Bruna può vantare un particolare primato: aver condotto la famiglia Agnelli alla guida della Juventus. Una storia che in pochi conoscono, pensando che la facoltosa dinastia torinese si sia sempre vestita di bianconero. Eppure …
Fiocchi di Ghiaccio – L’elisir di lunga vita di Lorenzo Gritti e Noriaki Kasai
Ascolta la nuova puntata del podcast “Fiocchi di Ghiaccio”: https://open.spotify.com/episode/3itNySwB94ov0L1byOCKwx?si=oj-mHN5kRqagTgPK7yHLQw
Gli sport invernali possono fornire un’occasione giusta…
Dal circo ai Giochi: Elvira Guerra, la cavallerizza che ha cambiato lo sport italiano
Qualsiasi ostacolo la vita ti ponga davanti, Elvira Guerra è convinta che vi sia una soluzione. Indipendentemente che si tratti di saltare da un cavallo in corsa o esibirsi al trapezio poco importa, un modo per superare le difficoltà…
Distinti Saluti – Brescia-Juventus e quella tormenta di neve al Rigamonti
Più che una partita di calcio, Brescia-Juventus dell’11 gennaio 1987 sembra una gara di slalom speciale. Non tanto per le acrobazie di Michel Platini o le verticalizzazioni di Michael Laudrup, quanto piuttosto per l’erba dello Stadio…