Da Leonida a Bolt, passando per Tarzan e Jordan: quant’è difficile anche per un talento trovare un’altra corsia libera!
Il fenomenale Usain, dopo gli 8 ori olimpici nella velocità dell’atletica leggera, cerca di coronare il sogno di diventare calciatore. Per abbattere un altro tabù…
Benvenuti nel rugby di famiglia. Solo Beatrice va al Sei Nazioni, da arbitro!
Il 16 marzo, la 24enne romana che ha seguito la tradizione di papà, mamma e fratelli, dirigerà una partita del torneo continentale, Galles-Francia. “Quando mi accorgo dell’errore, mi mangerei il fischietto”…
Anche Froome è rimasto “frullato”! Ma si può fare sport senza doping? Basterebbe andare – tutti – un po’ più piano…
Dopo tanti sospetti, il vincitore di 4 Tour de France, famoso per l’altissima frequenza di pedalate in salita, inciampa nel fatidico Salbutamolo. Non è un problema solo del ciclismo, come ha detto per ultimo il caso Schwazer, è un problema sociale, per superare i limiti umani
“La partita con papà”. In campo i papà, in tribuna di figli. Vite prese a calci, stavolta vite riprese a calci…
Per il terzo anno, in una cinquantina di istituti penitenziari italiani, “Bambinisenzasbarre” consente ai centomila ragazzi di vedere i loro papà carcerati, da calciatori
Lo sport è anche teatro, con Castrogiovanni e Gattuso. Purché non diventi tv, e di quella con meno qualità…
Al Brancaccio di Roma esperimento da rivedere, dal 20 novembre, anche nei prezzi troppo alti. La testimonianza degli atleti ha dimostrato di essere molto più convincente di quella di insegnanti abituati, più di loro, a tenere lezioni e relazioni
Se il giornalismo non è mai sdottorare, pontificare, tromboneggiare. Se il giornalismo è Beppe Viola
“Sportivo sarà lei” l’ultimo libro sul grande giornalista presenta anche un contributo del nostro Senator, Marco Pastonesi
La leggenda delle strade bianche
C’è qualcosa di magico. Nei luoghi: naturali, fiabeschi, ciclistici. Nella corsa: avventurosa, originale, unica. Nelle strade: antiche, contadine, bianche. Le Strade Bianche è una delle corse più amate dai corridori: sposa la storia…
Quando vince il Peter Pan della bicicletta, vincono proprio tutti…
L’ultima impresa di Peter Sagan, campione del mondo, strada, professionisti, per la terza volta consecutiva: mai successo prima. E’ il Tomba delle due ruote, è il Valentino a pedali, è lo Zaytsev delle volate!
Massurìe, Claut, Roger… La breve storia del gigante Grava è una ballata
“A no l’è una roba da nua nasse tal avril del ventidoi / ta una ciasa de perons a Massurìe cun un nuom mai sentù prima / nasse da puarìn tala miseria, nasse suber despùa de la guera / Remo e Nina ni saveva ce fiè cun doi canais da tirà su e un…
Marco Pastonesi ci offre un capitolo del suo libro “L’Uragano Nero”, premio Bancarella Sport 2017
Marco Pastonesi ha vinto il prestigioso 54° Premio Bancarella Sport sabato 15 luglio, che gli è stato assegnato, come da tradizione, in Piazza della Repubblica a Pontremoli. Il suo “l’Uragano Nero” (editore 66thand2nd, 184 pagine, 18 euro) è in vendita in libreria, www.sportsenators.it lancia con lui l’iniziativa di proporre ai lettori una presentazione dell’autore e, in via assolutamente speciale, da parte di uno dei Senators del nostro sito, anche un capitolo dell’opera. Gustatevelo, entrate nel personaggio, non potrete evitare di saperne di più di lui, del rugby e di una storia unica.
Alle radici di Froome, da una maglia gialla a una maglia gialla!
Scopriamo il fuoriclasse protagonista del terzo Tour consecutivo (dopo il primo urrà del 2013): pulcino bianco in un continente nero-discepolo-meccanico a scalatore frullatore e cronoman polivalente. Più sospetti che elogi…
Storia di Aru, il campione che non è nato campione
Il ciclista diverso: liceo classico, ciclocross, mountain-byke e ora eccolo maglia gialla al Tour de France. Ce la può fare?