L’Istruttore Minibasket: chi è? Chi dovrebbe essere?
La figura del maestro è sempre più complessa e specializzata: scopriamo come e perché
Se chi sale in cattedra non sa insegnare … Siamo messi male!
Scuola, Università, sport giovanile: analizziamo bene i limiti di chi ha una funzione fondamentale e quale formazione vorremmo per insegnanti, istruttori ed allenatori
I ragazzi abbandonano lo sport: troppe pressioni e illusioni
Analizziamo le problematiche e le motivazioni che spingono mini-atleti anche dotati a non proseguire il loro cammino. E' un problema di guida
Molti Arbitri di pallacanestro non sono all’altezza. E nelle serie minori… Peggio!
Mentre il basket di serie A migliora di qualità, i direttori di gara hanno fatto un passo indietro: servono investimenti perché aumenti la professionalità di tutti
I “figli di WhatsApp” non sanno più scrivere, non leggono più e sono sedentari
Approfondiamo un tema sulla nostra società che parte dall'istruzione e dalla curiosità ed abbraccia anche la salute fisica. Per un futuro migliore
Velasco, la specificità dei gesti e la “falsa” multilateralità
Dall'alto della sua esperienza e specializzazione, professor Mondoni discute contesta alcune affermazioni del famoso tecnico argentino al Festival di Trento
Allarme, mancano le palestre!
Una grave carenza strutturale penalizza lo sport nella scuola e le nuove generazioni impedendo strumenti fondamentali per migliorare l'apprendimento e sviluppare le capacità cognitive e sociali
Disabilità, maneggiare con cura. Fra socializzazione, integrazione e inclusione
Valorizziamo e incrementiamo l’attività fisica e sportiva e gli stili di vita per le persone che affrontano queste delicate problematiche
Da Velasco a Mondoni, genitori & figli: un equilibrio affascinante e decisivo
Partendo dalle parole del famoso coach-divulgatore di pallavolo approfondiamo col luminare dello sport giovanile un rapporto cardine
Dal minibasket al basket: un’opera indispensabile per appassionati e docenti
L'ultima fatica editoriale del professor Mondoni e di Roberto Anzivino è un trattato di teoria, tecnica e didattica che ha conquistato per primo Valerio Bianchini
Il ruolo del genitore nello sport a livello giovanile: tifo positivo!
Che responsabilità, ma anche che straordinaria esperienza per papà e mamme con un genitore atleta. Le nostre istruzioni per l'uso
Come reagire alla sconfitta e rialzarsi
Non si vince sempre, questa è una certezza: anche i numeri uno, anche i più forti del mondo sbagliano e finiscono per perdere