Le esperienze nello sport sono “una scuola di vita”
Premessa
Lo sport ha un ruolo fondamentale nella vita di tutti, specialmente in quella dei giovani e ha un impatto significativo sul loro sviluppo e sulla loro crescita, non solo da un punto di vista fisico e psicologico, ma anche socialmente…
2 giugno 2021: l’ora della ripartenza dello sport!
Da più parti la festa della Repubblica viene simbolicamente associata alla ripartenza dopo la pandemia. C’è da augurarselo di cuore, anche se le ultime politiche sportive…
Come superare il “periodo nero” nello sport
Tutte le indicazioni er uscire dai momenti difficili che ogni atleta incontra prima o poi, dal mental coach ala resilienza...
“Io sono scomodo: sono libero di esprimere il mio pensiero”
Se scomodo vuol dire poco condiscendente, ebbene sì, io lo sono e ammiro tutti gli scomodi come me!
Il Guru, la setta, la casta, i seguaci… E il gabbiano di Jonathan Livingston
Oggigiorno si parla spesso di sette, di Logge, di guru, di seguaci e allora provo a dissertare liberamente su questi argomenti
La scuola italiana di educazione motoria e sportiva
Ogni riferimento è ........... del tutto voluto! Da leggere con attenzione. Buona domenica.
Essere o apparire? Cerchiamo di essere noi stessi!
L’unicità che ci è donata alla nascita come il bene più prezioso, è spesso nel corso del tempo è soffocata. Istruzioni per l'uso...
Includiamo l’attività fisica e lo sport nel recupero dei giovani post pandemia!
Lanciamo una crociata per cambiare le regole dall'Educazione fisica alla cultura motoria e sportiva, dagli impianti a "benessere e salute" per tutti
Pandemia, divieti e restrizioni: quali conseguenze su bambini e adolescenti?
Dagli studi specifici emerge un quadro drammatico fatto di violenza, depressione, isolamento, malattia fisica e mentale, arretramento culturale ed educativo delle nuove generazioni e disgregazione irreversibile dei rapporti interpersonali
La pandemia: effetti dello stop all’attività motorio-sportiva!
La pandemia. Lo scoppio della pandemia ha modificato “drasticamente” gli stili di vita di tutti noi, basti pensare all’assenza di attività fisica e sportiva che sta influendo negativamente sulla forma fisica e sulla salute…
Il “virus” che ci ha cambiato la vita!
“The world is temporarily closed”. Dalla primavera del 2020 la pandemia tiene il mondo “sotto scacco” e per contenere la diffusione del virus sono state adottate di volta in volta misure “drastiche” che hanno avuto pesanti ripercussioni sulla nostra quotidianità, ma purtroppo i danni subiti da alcuni settori della società potrebbero essere permanenti e poco risolvibili: servono sicuramente i “ristori” e ora i “sostegni”, ma che tipo di ristori e di sostegni diamo ai bambini, ai giovani e agli anziani?
La laurea non ti “qualifica” come insegnante capace di insegnare
Per insegnare bisogna emozionare. Molti pensano ancora che se ti diverti non impari