“Ho lasciato il lavoro per provare a vincere il Tour de France”
Monica Trinca Colonel ha cambiato professione dopo aver svolto per tre anni il ruolo di ottica a Livigno per diventare una ciclista professionista
Distinti Saluti – Poker d’autore: Pozzi affossa il Cagliari nella palude del Castellani
Ci sono pomeriggi in cui il cielo piange e tu, con lui, vorresti versare tutta la rabbia che hai in corpo. Poi, sotto un diluvio ancestrale, ecco la scintilla che fa scattare l’innamoramento: novanta minuti di puro spettacolo che fanno pensare…
Fiocchi di Ghiaccio – L’affaire Colturi, i retroscena su Bassino e lo stop di Vittozzi
Lo sci alpino italiano sta vivendo ore di tensione per il futuro di Lara Colturi, attualmente in scena con la casacca dell’Albania, ma con le possibilità in futuro di rivederla con la tuta azzurra. Una chance prima ventilata e poi smentita…
Formula Grand Prix – Il colmo per un pilota? Ricevere lezioni di guida da Graham Hill
Qual è il colmo più grande per un pilota di Formula 1? Ricevere in regalo per Natale un corso di scuola guida. Chiedere a Lorenzo Bandini che nel 1964 si trovò questo grazioso cadeau inviato dal collega Graham Hill. Un modo simpatico per chiudere…
“La medaglia mondiale mi ha cambiato, ma continuo a ispirarmi a Phelps”
Michele Busa è il nome nuovo della farfalla italiana. All’esordio ai Mondiali in vasca corta, il 23enne di Faenza ha firmato il nuovo record italiano nei 50 metri in una specialità dominata in lungo e in largo dallo svizzero Noè Ponti. …
“Nuovi limiti? Penso di poter saltare fino a 6,40 metri”
Armand Duplantis non ha mezze misure: ogni gara a cui partecipa deve vincere, indipendentemente che sia una gara di salto con l’asta o un concorso giornalistico. La conferma è arrivata ai premi Aips 2024 dove il 25enne di Lafayette è stato…
Azzurro Cenere – Marco Branca, un attaccante dallo “spirito olimpico”
Marco Branca è l’esempio lampante che, nell’Italia degli Anni ’90, esser un attaccante prolifico non basta per vestire la maglia della Nazionale. Il “Cigno di Grosseto” vanta solo una fugace, quanto incisiva, presenza nell’…
Fiocchi di Ghiaccio: “Il cielo è come una tela: con salti e acrobazie disegno la mia opera”
Quando Leonardo Donaggio si libra in aria, i suoi sci iniziano a disegnare traiettorie come se si trattasse di un quadro. Se è vero che non ci sono tela e colori, il 21enne veneziano sa regalare le stesse emozioni che nel Rinascimento Giovanni…
Fiocchi di Ghiaccio – La paura di Bormio
Il weekend di Bormio ha messo ancora una volta l’attenzione sulla sicurezza nello sci alpino. L’infortunio di Cyprien Sarrazin, caduto sulla Stelvio in prova e operato alla testa per un ematoma intracranico, ha scatenato le…
Formula Grand Prix – Nel nome di Bandini: Siracusa 1967 e la vittoria condivisa
Il 21 maggio 1967 a Siracusa si respira un clima teso, quasi come se piloti e organizzatori siano già a conoscenza che quella sarà l’ultima volta. Nella città di Santa Lucia va in scena la sedicesima edizione del Gran Premio di Formula 1…
Fiocchi di Ghiaccio: “Essere un atleta vegano è impegnativo, ma cerco di spingere anche altri su questa strada”
Tommaso Leoni ha spesso dovuto fare i conti con la sfortuna nel corso della carriera. I vari infortuni hanno rallentato la corsa nello snowboard cross, tuttavia è riuscito a disputare due Olimpiadi e affrontare una serie di edizioni dei Mondiali…
“La vittoria di Namur è stata una liberazione”
Mattia Agostinacchio è una delle sorprese più belle di questa prima fase della stagione di ciclocross. Il portacolori della Fas Airport Services-Guerciotti ha conquistato la tappa di Coppa del Mondo Juniores andata in scena a Zonhoven…